L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Tre volumi legati in due in-folio (cm. 34,5), pp. (16) 347 (1); (4) 328; (8) 296. Legatura strettamente coeva in piena pergamena semi-rigida con titoli manoscritti ai dorsi. Primo frontespizio in rosso e nero, testatine e capilettera istoriati. Esemplare genuino, marginoso e ben conservato. Non comune edizione venezianaq di questa estesissima trattazione di medicina legale in dieci libri scritta ad uso tanto dei medici che dei giureconsulti, autentico caposaldo della letteratura antica in materia. Importanti capitoli sono dedicati alla pazzia, alla tossicologia, alla simulazione delle malattie, alle gravidanze, agli errori professionali, alla prova docimastica intesa ad appurare se il feto avesse respirato o meno prima della morte, alle possessioni demoniache ("riguardo ai posseduti ed ai demoniaci egli non volle rompere completamente contro le antiche credenze, ma quantunque riconosca che queste forme dipendono da stati patologici, pure dice che il demonio induce questi stati in quelle persone che vuole perdere", annota il Capparoni), alla somiglianza dei figli con i genitori, all'impotenza, alla deontologia medica e agli errori professionali. Nell'opera è anche introdotto il termine "dementia" nell'accezione psicopatologica moderna. Lo Zacchia (Roma, 1583-ivi, 1658), medico personale di papa Innocenzo X, fu, con l'Ingrassia, il Codronchi, il Fedele, il massimo medico legale italiano a cavallo fra Cinquecento e Seicento. Cfr. (varie edizioni): Garrison / Morton, 1720. Hirschberg, V, 1020. Goldsmith, Z 4. Blake, 497. Olschki, Choix, 9785-86. Capparoni, Profili bio-bibliografici, II, pp. 135-37. Krivatsy, 13186 e sgg. Hirsch, VI, 352-53. Brunet, V, 1516.
<p>Tre volumi legati in due in-folio (cm. 34,5), pp. (16) 347 (1); (4) 328; (8) 296. Legatura strettamente coeva in piena pergamena semi-rigida con titoli manoscritti ai dorsi. Primo frontespizio in rosso e nero, testatine e capilettera istoriati. Esemplare genuino, marginoso e ben conservato. Non comune edizione venezianaq di questa estesissima trattazione di medicina legale in dieci libri scritta ad uso tanto dei medici che dei giureconsulti, autentico caposaldo della letteratura antica in materia. Importanti capitoli sono dedicati alla pazzia, alla tossicologia, alla simulazione delle malattie, alle gravidanze, agli errori professionali, alla prova docimastica intesa ad appurare se il feto avesse respirato o meno prima della morte, alle possessioni demoniache ("riguardo ai posseduti ed ai demoniaci egli non volle rompere completamente contro le antiche credenze, ma quantunque riconosca che queste forme dipendono da stati patologici, pure dice che il demonio induce questi stati in quelle persone che vuole perdere", annota il Capparoni), alla somiglianza dei figli con i genitori, all'impotenza, alla deontologia medica e agli errori professionali. Nell'opera &egrave; anche introdotto il termine "dementia" nell'accezione psicopatologica moderna. Lo Zacchia (Roma, 1583-ivi, 1658), medico personale di papa Innocenzo X, fu, con l'Ingrassia, il Codronchi, il Fedele, il massimo medico legale italiano a cavallo fra Cinquecento e Seicento. Cfr. (varie edizioni): Garrison / Morton, 1720. Hirschberg, V, 1020. Goldsmith, Z 4. Blake, 497. Olschki, Choix, 9785-86. Capparoni, Profili bio-bibliografici, II, pp. 135-37. Krivatsy, 13186 e sgg. Hirsch, VI, 352-53. Brunet, V, 1516.</p>
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore