Qualcosa c'inventeremo
- EAN: 9788858413227

Scaricabile subito
Compatibile con tutti i dispositivi, eccetto Kindle
Cloud: Sì Scopri di più
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
30/06/2017 15:35:44
Bel romanzo di formazione, fresco e mai banale. L'autore racconta la gioventù parlando anche a chi la gioventù l'ha passata da un pezzo, riuscendo ad appassionare sia i giovani lettori che quelli meno. Una voce nuova nella letteratura italiana. Una di quelle che vorresti sempre sentire raccontare storie.
-
02/02/2016 16:37:56
Storia poco probabile ma non da buttare. Lettura scorrevole.
-
19/06/2015 22:16:50
Insolito, non tanto per il tema affrontato ma per la modalità. La storia dei due fratelli orfani si libera di sentimentalismo, pietismo, tristezza e particolari che avrebbero facilmente potuto scadere nel lacrimoso, per diventare una storia di due adolescenti come tanti, che si trovano ad affrontare la solitudine, la difficoltà di crescere, di prendere decisioni, di far valere il proprio punto di vista di fronte agli adulti. Il tutto ovviamente è accentuato dal fatto che i due protagonisti hanno appunto perso da poco i genitori e cerchino di dare a tutti i costi un nuovo equilibrio a questa nuova vita che improvvisamente si trovano a vivere senza più la presenza, la guida e l'affetto dei genitori.
-
11/05/2014 17:18:53
E' un romanzo privo di una vera e propria storia con inizio e fine, ma senz'altro ci fa entrare nella casa e nelle vite di questi due ragazzini che se la cavano fin troppo bene a darsi delle regole e portare avanti la loro quotidianità e le loro relazioni. Hanno gli stessi sogni e le stesse speranze degli altri compagni, solo che non hanno più i genitori, ma uno zio rigido, scrupoloso e premuroso che fa conservare loro gli scontrini ed un altro estroso e più permissivo che è spesso in viaggio a fotografare per mestiere tralicci e cimiteri. Entrambi, a modo proprio, non mancano di dare affetto ai nipoti, i quali ricambiano comportandosi bene e impegnandosi a scuola e nello sport. La famiglia si confermerà unita più che mai quando ci sarà davvero bisogno.
