Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

E quale amor non cambia - Giorgio Todde - copertina
E quale amor non cambia - Giorgio Todde - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
E quale amor non cambia
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Koine
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
E quale amor non cambia - Giorgio Todde - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Efisio Marini ha quarant'anni e da tempo vive a Napoli con la moglie e l'unica figlia. Un giorno un "uomo di rispetto", temuto e riverito in tutta la città, gli propone di far luce sulla morte sospetta di una giovane. L'esca è davvero allettante, perché il medico intuisce subito che dietro la richiesta c'è dell'altro, e non può non raccogliere la sfida. Ma ciò che viene via via scoprendo è una torbida vicenda di passioni proibite, di verità inconfessabili, e di crimini orrendi. Giorgio Todde, medico oculista, vive e lavora a Cagliari. Questo è il quarto romanzo dedicato al medico-detective Efisio Marini.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Koine
Libreria Koine Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2005
245 p., Brossura
9788876848384

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

lhl
Recensioni: 5/5

tutti i romanzi di todde meritano il massimo dei voti. a prescindere. quasi senza bisogno di leggerli.

Leggi di più Leggi di meno
mauro
Recensioni: 5/5

Che bello.........................

Leggi di più Leggi di meno
claudio arzani (arzy)
Recensioni: 3/5

Tutto come ben introduce la copertina. Un ambiente a toni scuri, una ragazza di pelle ombrata, un viso con un'enigmatica espressione indice di pensieri nascosti, di pensieri lontani, di storie oscure. Todde prende per mano un medico imbalsamatore che, partendo dal cadavere "freddato" di una giovane ragazza ufficialmente vittima del colera, ci porta attraverso una torpida storia dai risvolti oscuri ambientata tra la fine dell'ottocento e i primi anni del "nuovo" secolo (il novecento). Temi conduttori: la miseria dell'emigrazione dall'isola, povertà economica e culturale, uno sfrenato incontrollabile desiderio d'amore d'una Femmina Assoluta. Godibile, non senza qualche passaggio oscuro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Volendo ricapitolare in una breve formula l'ultimo romanzo di Giorgio Todde, potremmo citare alcuni versi, belli di per sé, certo, ma anche vera e propria chiave di lettura, per altro già suggerita dal titolo, dei particolarissimi e trucidi fatti che il letteratissimo oculista cagliaritano ci racconta: "E quale amor non cambia / E resta immutata forma... / Una fiamma, un lampo, una freccia / che mi brucia, ferisce e fa breccia / nella cérvice mia insanguinata... / Ma quel nero è amor che non voglio, / e quel sangue è tutto il mio doglio, / è un Amor, un Amor che non cambia...". Viene da chiedersi quale e di che natura possa essere un amore che non cambia, che rimane intatto, vivo e bruciante, che resiste al tempo e agli eventi, in questo caso assai dolorosi. Domanda che Efisio Marini, protagonista del romanzo, trovatosi a mettere insieme i tasselli che compongono un'oscura vicenda, in via del tutto accidentale, si porrà incessantemente. Torna dunque l'imbalsamatore, nonché il sardo più noto di metà Ottocento, già conosciuto in Lo stato delle anime (2001), La matta bestialità (2002) e Paura e carne (2003), personaggio realmente esistito, che molto fece parlare di sé per i suoi studi sulla pietrificazione dei corpi. Proprio da un corpo pietrificato, il corpo senza importanza di una giovane donna che si crede dapprima morta di colera, ha inizio il cammino di Marini per risolvere il caso, in una Napoli di fine Ottocento, "città addestrata ai miracoli".
Attraverso la tragica storia di Restitúta, una servetta cagliaritana sbarcata a Napoli con la speranza di imprimere una svolta al proprio destino, il percorso omicida diverrà sempre più chiaro, rivelandoci un mistero già svelato, in realtà, fin dalle prime pagine: "La luce arriva in faccia alla ragazza che ha gli occhi chiusi. Chiusi perché quello che succede lo aspettava e non si è stupita di sentirsi ammazzare. Meglio così, meglio morta giustamente. Era stata un'esagerazione, senza controllo, senza misura e adesso la morte è in proporzione. L'unico modo per fermare le cose". Un percorso a ritroso nella memoria, una memoria che "intossica", che scuote e destabilizza, che rende impossibile distinguere fra chi è innocente e chi colpevole, forse perché tutti i personaggi di questa storia sono colpevoli, in un modo o nell'altro.
Un forte odore di sangue ci accompagna nella narrazione, a sostituire quello più delicato ma altrettanto pregnante di pesche che caratterizzava un altro romanzo di Todde, Ei (2004), dove ad accamparsi era ancora una volta un amore "esagerato", insostenibile, irrimediabilmente legato alla morte, ossessivo e ossessionante come il giovane Antonino del Restivo, pallido e gelato autore dei versi sopra citati, l'"esponente di una razza carnivora". Prosa calibrata ed essenziale quella di Todde, a tratti felicemente lirica, libera da fastidiosi manierismi o banali contaminazioni linguistiche cui sono tanto affezionati gli ormai troppo numerosi giallisti che, ritenendosi in qualche modo coartati dalla narrativa di genere, in preda a chissà quale complesso di inferiorità, esibiscono puntualmente imbarazzanti virtuosismi letterari. La fitta rete di analogie e di allusioni contribuisce a creare un effetto di compattezza ed essenzialità musicale, segno di una capacità espressiva che non evapora, ma si mantiene intatta, negli svaghi dell'invenzione, della fantasia smisurata e felicemente macabra di un narratore nato.
Cristina Cossu

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Giorgio Todde

1951, Cagliari

Giorgio Todde è stato un medico oculista e scrittore. Esordisce nel 2001 con il romanzo Lo stato delle anime, ispirato alla storia di un imbalsamatore-detective, Efisio Marini. Allo stesso personaggio sono dedicati i romanzi successivi intitolati rispettivamente Paura e cane, L’occhiata letale, E quale amor non cambia e L’estremo delle cose. Oltre a questa serie lo scrittore cagliaritano ha affiancato romanzi di un noir metafisico ed esistenziale, come La matta bestialità ed Ei. I suoi libri sono tradotti in diverse lingue. Insieme a Giulio Angioni, Michela Murgia e Marcello Fois è stato fondatore del Festival letterario di Gavoi. Nel 2001 si è aggiudicato il premio “Regium Julii” e nel 2002 quello “Giuseppe Berto”. Ha collaborato...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore