Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Quale motorino con il manubrio cromato giù in fondo al cortile? - Georges Perec - copertina
Quale motorino con il manubrio cromato giù in fondo al cortile? - Georges Perec - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Quale motorino con il manubrio cromato giù in fondo al cortile?
Disponibile in 2 giorni lavorativi
24,00 €
24,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
24,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
24,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quale motorino con il manubrio cromato giù in fondo al cortile? - Georges Perec - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Di tanto in tanto è bene che un poeta, senza timore per l'aria rarefatta delle cime, osi elevarsi al di sopra del volgare per esaltare il nostro tempo. Poiché, non lasciamoci ingannare: questi coraggiosi giovanotti che, nel pieno della guerra, hanno tentato di tutto (invano, ahimè!) per evitare l'inferno algerino a un giovane militare che implorava pietà, sono i veri successori di Aiace e Achille, di Ercole e Telemaco, degli Argonauti, dei Tre Moschettieri e persino di Capitan Nemo, di Saint-Exupéry, di Teilhard de Chardin... In quanto ai lettori insensibili alle virtù dell'epopea, troveranno in questo libriccino abbastanza digressioni e parentesi e in particolare una ricetta di riso alle olive che dovrebbe soddisfare i più esigenti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

E/O
2004
85 p., Brossura
9788876415975

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Simucca
Recensioni: 4/5

La Naja: istruzioni per l'uso. Uno dei più fruibili scritti di Perec, godibile a più livelli, quello del calembour, quello satirico, politico, quello dei rimandi colti e non... la Letteratura Potenziale vince quando anche i contenuti trasmettono qualcosa. In alcuni momenti la vicinanza con Queneau è strabiliante, in altri la lontananza dal Perec che ci aveva deliziato con 'La vita' lascia un po' di vuoto. Molto bella l'edizione. Per chi ama le piccole cose di un grande Autore.

Leggi di più Leggi di meno
K.
Recensioni: 5/5

Davvero un gioiellino, questo romanzo breve di Perec, un diamante dalle mille sfaccettature, brillante di simpatia e, in fondo in fondo, impenetrabile nei sui infiniti rimandi e citazioni. Lo si può leggere tutto d'un fiato, travolti dal ritmo e dall'allegria della vicenda, oppure si può cogliere la sfida dell'autore e cominciare a scavare fra le pieghe del testo, risolvendo i mille quesiti lasciati cadere qua e là (che cos'è un "Babinski"? a chi si allude in "gli bruciarono dei pezzetti di legno nelle onecchie"?) e rintracciando le 150 figure retoriche elencate in fondo al libro. Edizione ben curata, traduzione eccellente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

La fortuna di Perec in Italia è un po' ineguale. Se il suo primo romanzo edito, Le cose (1965), attira l'attenzione di Vittorini ed esce da Mondadori già nel 1966, La vita istruzioni per l'uso (1978), invece, non viene pubblicato da Einaudi, che pure, su suggerimento di Calvino, l'ha fatto tempestivamente tradurre, ma, ben sei anni dopo, da Rizzoli, che lo ha rilevato dalla casa editrice torinese in crisi. Una diaspora editoriale segnerà il destino delle altre opere tradotte: da Guanda Un homme qui dort, da Bollati Boringhieri il teatro, molta autobiografia, parodie e saggistica, dalla Biblioteca del Vascello il Viaggio d'inverno, ancora da Rizzoli le altre opere narrative, da Guida La Disparizione, da Archinto Ellis Island. Per il pubblico, l'immagine dello scrittore risulta frantumata tra identità e appartenenze diverse, con esiti negativi. Accade così che la traduzione di W o il ricordo d'infanzia (1975) riscuota nel 1991 ben poca attenzione; sembra che, al di fuori di una cerchia ristretta di appassionati, nessuno sospetti, in Italia, di trovarsi di fronte a un testo chiave sulla memoria della Shoah, in cui il gioco sofisticato con alcuni modelli letterari (Jules Verne, i resoconti etnologici) serve a portare alla luce una sofferenza altrimenti indicibile.

Proprio nel gioco si nasconde la peculiarità della poetica perecchiana: nel gioco come artificio per far riemergere dal passato, o dal profondo, facendo finta di niente, le verità più scomode, più strazianti, più difficili ad ammettersi e a pronunciarsi. Quale motorino..., scritto mentre Le cose era in corso di stampa, ne è un esempio particolarmente felice. Appartiene alla vena del Perec pasticheur, che vi prende a prestito lo stile del maestro Queneau, completo di scrittura fonetica e di continue, esilaranti contaminazioni tra lÆargot più sbracato e la più puntigliosa erudizione mitologica e retorica. La storia è quella di un impacciato soldatino di estrazione popolare che vorrebbe evitare di venir mandato a combattere in Algeria. Il narratore, insieme a un piccolo gruppo di amici traboccanti di ingenue velleità progressiste, decide di aiutarlo, progettando prima di rompergli caritatevolmente un braccio, poi di indurlo a inscenare un finto tentativo di suicidio. Il curiosissimo impasto lessicale e sintattico riproduce, a livello formale, il tema centrale del racconto: l'incontro, foriero di disastri, tra la cultura tutta libresca dei benintenzionati intellettualini amici del narratore e l'ottusa e ineludibile realtà della vita militare. In mezzo, vittima espiatoria di uno scontro per lui incomprensibile, il soldatino di cui, nel romanzo, nessuno riuscirà mai a memorizzare il nome esattamente: "si chiamava Karamanlis o qualcosa del genere: Karamanz? Karawak? Karacova? Insomma, Karakoso. Comunque sia, un nome per niente banale, un nome che vi diceva qualcosa, che non si dimenticava facilmente". Tradotto con garbo e ingegnosità, questo Motorino è un bell'omaggio al Perec giocoliere; val la pena inforcarlo, aspettando che tornino in libreria altri capolavori perecchiani dimenticati, primo tra tutti Le cose, di cui Einaudi prepara una nuova, attesa edizione.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Georges Perec

1936, Parigi

Georges Perec è stato uno scrittore francese, membro dell'OuLiPo (officina di letteratura potenziale), le cui opere sono basate sull'utilizzo di limitazioni formali, letterarie o matematiche. Sociologo di formazione, è stato anche documentalista in neurofisiologia presso il Centre National de la Recherche Scientifique (il CNR francese) poi saggista, enigmista, sceneggiatore, regista. È considerato uno degli scrittori più geniali e innovativi del Novecento e la sua opera La vita istruzioni per l'uso è stata salutata da Calvino come un capolavoro.I suoi genitori, ebrei di origine polacca, vengono uccisi durante la seconda guerra mondiale, quando lui è ancora un bambino (il padre muore nel 1940 mentre la madre, tre anni più tardi, viene deportata...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore