Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Quando il diavolo ci mette la coda. Fatti, fattacci e di tutto un po' al ritmo di samba e bossa nova
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Quando il diavolo ci mette la coda. Fatti, fattacci e di tutto un po' al ritmo di samba e bossa nova - Learco Learchi D'Auria - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Quando il diavolo ci mette la coda. Fatti, fattacci e di tutto un po' al ritmo di samba e bossa nova

Descrizione


In "Quando il diavolo ci mette la coda. Fatti, fattacci e di tutto un po' al ritmo di samba e bossa-nova" l'autore ha voluto descrivere gli eventi accaduti a uno dei protagonisti, oltre che a quelli del Brasile, a partire dall'anno 1950. Felice Colombo, questo è il nome del personaggio in questione, giunge in America Latina alla vigilia di un incerto periodo storico e politico del dopoguerra brasiliano, poco conosciuto agli italiani rimasti in patria. Nel racconto si intrecciano i fatti personali di Felice e quelli pubblici del Paese nel quale ha deciso di emigrare,ma anche di altri due italiani. Uno di questi è Maurizio, nipote milanese di Felice, che si trasferisce in Brasile per accudire lo zio giornalista negli ultimi anni della vita di questi, divenendone anche l'unico erede. L'altro si chiama Enrico, amico di Maurizio, anch'egli lombardo e appassionato accanito di musica popolare brasiliana. Il racconto romanzato racchiude un gustoso pot-pourri di situazioni, talvolta improbabili che avvengono sotto le stelle della Croce del Sud. Interessante è la sintesi di quanto accaduto nella politica del Brasile dopo l'indipendenza dal Portogallo fino ai giorni nostri.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Nani
Libreria Nani Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2018
5 agosto 2018
Brossura
9788899001650
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore