Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quando la fisica è di casa - Kamil Fadel - copertina
Quando la fisica è di casa - Kamil Fadel - 2
Quando la fisica è di casa - Kamil Fadel - 3
Quando la fisica è di casa - Kamil Fadel - copertina
Quando la fisica è di casa - Kamil Fadel - 2
Quando la fisica è di casa - Kamil Fadel - 3
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Quando la fisica è di casa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
17,85 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
15,14 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
17,85 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
15,14 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quando la fisica è di casa - Kamil Fadel - copertina
Quando la fisica è di casa - Kamil Fadel - 2
Quando la fisica è di casa - Kamil Fadel - 3

Descrizione


La fisica è ovunque: nella corsa di un'automobile, in un palloncino che si gonfia fino a scoppiare, nell'acqua che bolle nella pentola. In quest'opera Kamil Fadel mette a frutto la sua esperienza di divulgatore scientifico per guidarci alla scoperta della fisica classica e moderna. Ricorrendo sapientemente a esempi tratti dalla nostra esperienza quotidiana, l'autore riesce a parlare di scienza evitando, da un lato, le pesantezze del formalismo matematico, e dall'altro il rischio di peccare di superficialità. Dopo un'introduzione dedicata alla struttura della materia, il libro affronta i grandi temi della fisica classica (meccanica, termodinamica, elettromagnetismo, acustica) accompagnando la presentazione dei concetti con esempi familiari e arricchendola con la descrizione di esperimenti alla portata di tutti. Non mancano, inoltre, aneddoti storici sui personaggi che hanno contribuito, con le loro intuizioni, allo sviluppo della fisica. Un viaggio breve ma appassionante, al termine del quale vorrete saperne ancora di più!
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
28 aprile 2016
153 p., ill. , Brossura
9788822068651
Chiudi

Indice


Indice

1. Signore e signori, ecco a voi la materia
- La materia a livello atomico - La materia a livello subatomico - Materia o energia?

2. Che la forza sia...
- Come si muove una palla? - La forza di reazione - La forza? Serve ad accelerare... - Le forze «apparenti»: realtà o fantasia? - Forza centrifuga: una forza... «apparente»?

3. Un po’ di pressione
- La spinta di Archimede nell’acqua - La spinta di Archimede nell’aria - Il cammino libero medio - L’aria si «sostiene da sé» - L’atmosfera mette pressione

4. Davanti al fuoco
- Calore e temperatura - Isolare per non scambiare calore - Il metallo è più freddo... o è un’illusione? - Soffiare per raffreddare - Cosa accade quando l’acqua bolle? - La pentola a pressione - Accendini al butano

5. Tutto è elettrico...o quasi
- La carica elettrica, questa illustre sconosciuta - L’elettricità statica - La corrente elettrica: un movimento di cariche - Conduttore o isolante? - Facciamo muovere gli elettroni

6. Una piccola dose di radioattività
- Cos’è la radioattività? - La radioattività alfa - La radioattività beta - La radioattività gamma

7. Silenzio, si vibra!
- Il suono è un’onda - Un’onda può cancellarne un’altra - Acuto o grave: questione di altezza - L’effetto Doppler - Il bang supersonico - La velocità di propagazione del suono - L’effetto della velocità di propagazione sull’altezza del suono - Le orecchie e le variazioni di pressione

8. La grande famiglia delle onde elettromagnetiche
- Cos’è un’onda elettromagnetica? - Una serie di ondulazioni più o meno frequenti - Le microonde - Gli infrarossi: meno rossi del rosso - Fenomeni visibili - I raggi ultravioletti - I raggi X

Glossario

Per saperne di più

Indice analitico

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore