Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quando l'imperatore era un dio - Julie Otsuka - copertina
Quando l'imperatore era un dio - Julie Otsuka - 2
Quando l'imperatore era un dio - Julie Otsuka - copertina
Quando l'imperatore era un dio - Julie Otsuka - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Quando l'imperatore era un dio
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,00 € 6,60 €
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,00 € 6,60 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Quando l'imperatore era un dio - Julie Otsuka - copertina
Quando l'imperatore era un dio - Julie Otsuka - 2

Descrizione

Julie Otsuka racconta l'umiliazione, la paura e lo strazio di una donna forte e decisa; e di due bambini che guardano con occhi stupefatti il loro mondo sfaldarsi nello spazio di pochi giorni, pronti però a sgranarli con lo stesso stupore davanti a improvvise meraviglie.


"Quando l'imperatore era un dio" è il seguito ideale di "Venivamo tutte per mare", il romanzo delle giovani donne giapponesi date in moglie a uomini conosciuti solo in fotografia, connazionali già emigrati negli Stati Uniti. Alla voce collettiva, forte e vibrante, che ha stregato una moltitudine di lettori, Julie Otsuka sostituisce qui una voce narrante delicata e sommessa che racconta quello che accadde anni più tardi ai discendenti di quelle famiglie «per caso». Con il suo stile inconfondibile, sobrio e solo in apparenza distaccato, Julie Otsuka racconta l'umiliazione, la paura e lo strazio di una donna forte e decisa; e di due bambini che guardano con occhi stupefatti il loro mondo sfaldarsi nello spazio di pochi giorni, pronti però a sgranarli con lo stesso stupore davanti a improvvise meraviglie.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Tascabile
13 ottobre 2023
144 p., Brossura
9788833941547

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marco Ferraro
Recensioni: 2/5

Mi ero già cimentato con la letteratura giapponese, avendone la sensazione del contatto con un mondo lontano ma molto raffinato. Otsuka a dire la verità scrive in inglese, anche se i temi sono quelli della cultura giapponese e direi anche lo stile, con le frasi corte quasi spezzate, e di conseguenza il ritmo e l'atmosfera; anche l'argomento sarebbe interessante e cioè i campi di internamento per stranieri in America durante la seconda guerra mondiale, storie certo non fra le più conosciute. Ma la storia non prende mai quota, non amplia mai il respiro, sempre in attesa di qualcosa che non si sviluppa, fino alla fine quando la chiusura è talmente umana da risultare scontata e quasi banale.

Leggi di più Leggi di meno
Cinzia - Madame Selle 28
Recensioni: 3/5

E' un racconto lontano, troppo velato. Questa mamma giapponese, americana di adozione che per ordine del governo statunitense si ritrova sola e a partire per una meta sconosciuta. I suoi figli con se, piccoli e del tutto privi di conoscenza verso la vera situazione attuale. Suo marito in carcere con l'accusa di essere una spia a favore del governo giapponese. Passano così diversi anni lontani dalla loro casa. Quando hanno la possibilità di poter tornare, non sono nessuno e devono ancora una volta ripartire da zero. Il libro è ben scritto, ma non ha certo lo stile sciolte e scorrevole, anzi quasi si avverte la pesantezza di ciò che i protagonisti sono costretti a vivere. A tratti è anche un po' noioso, perché narra narra ma non si sa dove vuole andare a parare. Poi tutto si evolve con uno scoppio di bolla di sapone.

Leggi di più Leggi di meno
jane
Recensioni: 4/5

Avevo letto il libro precedente ("Venivamo tutte dal mare") e lo avevo trovato originale e interessante. Questo riprende la parte finale : l'internamento dei Giapponesi residenti sulla costa ovest degli Usa dopo Pearl Harbour. La situazione è descritta in modo meno corale, attraverso l'esperienza di una famiglia giapponese : prima viene prelevato il padre, poi la madre con i due figli è costretta a partire all'improvviso per un "campo recintato" in mezzo al deserto. Alla fine della guerra niente e nessuno sarà più come prima. Frasi brevi ed essenziali caratterizzano lo stile della scrittrice, che procede più con dettagli quotidiani che con acutezze psicologiche, i pensieri dei personaggi (che non hanno un nome ma sono chiamati "il bambino" "la madre ")emergono dai particolari apparentemente insignificanti. Pur senza narrare atrocità , è un libro triste e gelido,forse proprio per lo stile tagliente, ma vale la pena leggerlo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Julie Otsuka

Julie Otsuka, nata e cresciuta in California, ha pubblicato con Bollati Boringhieri Venivamo tutte per mare (2012 e 2022), finalista al National Book Award 2011 e vincitore del PEN/Faulkner Award for Fiction e del Prix Femina Étranger 2012, e Quando l’imperatore era un Dio (2013 e 2014), vincitore dell’Asian American Literary Award 2003 e dell’American Library Association’s Alex Award. Vive a New York.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore