Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Quando si cantava Giovinezza
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Multibook
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Libro proveniente da collezione privata . Leggere tracce d’uso in sovraccoperta. All’interno in ottime condizioni. 9788878230033 Ottimo (Fine) .

Dettagli

1987
144 p.
9788878230033

Voce della critica


scheda di Nadotti, A., L'Indice 1987, n. 6

Si potrebbe dire, di questo libro, che ogni capitolo è un quadro, per il risalto pittorico e cromatico di ogni scena. Il che non sorprende poiché Sistina Fatta è una pittrice e dipinge, più che scrivere, il diario di oltre vent'anni della sua vita. Dall'infanzia vissuta in una dimensione lenta e assolata come il clima in cui si svolge, quello di una Sicilia insieme arcaica e cosmopolita per i privilegi garantiti dall'appartenenza ad un'antica famiglia nobile, all'età adulta, cui l'autrice approda dopo la guerra, consapevole di quanto e andato cambiando dentro e intorno a lei. Una folla di parenti e servitori anima la prima parte del libro, muovendosi tra le pagine con lo stesso fruscio con cui scivolano le crinoline tra le porte delle case di città e di campagna, lungo stradino polverose, nel rispetto di riti consolidati da tradizioni secolari, di differenze sociali apparentemente immutabili. Frattura dolorosa e rimossa, la morte della madre non interrompe il quieto trascorrere dei giorni, n‚ lo altera in profondità il progressivo affermarsi della dittatura fascista. Unisce il prima e il dopo la bella figura del padre, "serafico" interprete di una poetica continuità, smentita dalle macerie finali, dai palazzi devastati del cuore di Palermo, dove gli Americani guardano alla popolazione "come a fantasiosi misteri, isole galleggianti in un mare di fango e i miseria".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore