Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Quando uccisero Maradona. L'incredibile morte del più grande calciatore di tutti i tempi
Disponibilità immediata
16,62 €
-5% 17,50 €
16,62 € 17,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,50 € 16,62 €
Vai alla scheda completa
LOMELLIBRO
Spedizione 5,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,50 € 16,62 €
Vai alla scheda completa
LOMELLIBRO
Spedizione 5,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
LOMELLIBRO
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Quando uccisero Maradona. L'incredibile morte del più grande calciatore di tutti i tempi - Maurizio Crosetti - copertina
Chiudi
Quando uccisero Maradona. L'incredibile morte del più grande calciatore di tutti i tempi

Descrizione


La più dettagliata e sconvolgente inchiesta sulla morte di Maradona

È incalcolabile la quantità di dolore che la vita e la morte di Maradona hanno prodotto nel mondo. Ma anche la quantità di amore che la sua figura ha scatenato. «Un dio sporco ma così umano, il più umano di tutti», lo definì lo scrittore Eduardo Galeano. Ma come è morto Maradona, e perché? Lo si poteva evitare? Tutto è stato fatto secondo le regole di scienza e coscienza? Per tutti aveva superato per l'ennesima volta l'agguato della malattia, lui più forte di ogni nemico, l'ematoma al cervello come il portiere dell'Inghilterra nei mondiali del 1986: un avversario da beffare. Ma così non era. In questo libro si parla di visceri e denari, droga e alcol, calcio e divorzi, mogli e amanti, figli e figliastri, fratelli e sorelle, amici e nemici, medici e infermieri. Quello di Maurizio Crosetti, inviato di la Repubblica , è il viaggio di un cronista di razza nel ventre molle di Buenos Aires, in cui si racconta, come in un giallo, tutto il necessario per capire: il sessantesimo compleanno del campione, la misteriosa caduta, l'operazione al cervello, la clausura nella casa-prigione dove due medici lo hanno imbottito di psicofarmaci e abbandonato, fino alla drammatica morte per infarto. E poi il delirio popolare davanti alla Casa Rosada per la veglia funebre, l'autopsia per chiarire mille dubbi, il funerale privato, l'inchiesta giudiziaria e la battaglia per l'eredità tra figli ufficiali, figlie diseredate e altri in attesa di essere riconosciuti. Una morte, quella del più grande calciatore di tutti i tempi, in totale solitudine e completo abbandono. Proprio come quella dei grandi patriarchi dei romanzi sudamericani.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
2 marzo 2021
176 p., Rilegato
9788856681130

Conosci l'autore

Maurizio Crosetti

Ha origini torinesi ed è un inviato speciale di «la Repubblica», sulle cui pagine ha raccontato i principali eventi sportivi degli ultimi venticinque anni. Ha scritto libri di sport, un romanzo e una raccolta di favole per bambini. Per Einaudi ha pubblicato Il suo nome è Fausto Coppi (2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore