L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Valerio Massimo Manfredi ci regala un'opera serrata e visionaria, come sempre rigorosa nella ricostruzione del contesto, restituendoci la grande Storia del miracolo della Resurrezione e dei primi giorni del Cristianesimo, i primi "Quaranta giorni", come mai era stato fatto.
Ci sono tre croci sul monte Golgota, a Gerusalemme, e su quella centrale è inchiodato Jeshua, l'uomo che con la sua predicazione, e le sue gesta miracolose, ha sconvolto la Palestina. Sulla croce, l'insegna con il motivo della sentenza: GESÙ DI NAZARETH RE DEI GIUDEI. Ai piedi della croce, i soldati romani, alcune donne, Maria, sua madre, i discepoli più fedeli, ma anche una figura misteriosa che, non vista da nessuno, vede tutto. Vedrà anche, tre giorni dopo, Jeshua uscire dal sepolcro dove era stato sepolto, e avviarsi verso Gerusalemme. E comincerà a seguirlo. Nel frattempo, a Capri, l'imperatore Tiberio inizia a ricevere strani segnali dalla Palestina. È un uomo intelligente, acuto e sospettoso, e intuisce che quella "specie di profeta" non è solo l'ennesimo predicatore di una terra dove i predicatori abbondano, ma qualcosa di più: un uomo che con la sua sola parola può minare le fondamenta dell'Impero.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro regalatomi, altrimenti non l'avrei mai acquistato. Manfredi,, esauriti gli argomenti storici, ha cercato di riciclarsi nel quasi fantasia,ma con risultato assai deludente. Ho pensato più volte di abbandonare, ma mi ero riproposto di leggerlo fino alla fine. A cinque pagine al giorno (impossibile di più per la noiosità e la confusione) ci ho messo due mesi.
Premetto che sono un estimatore di Manfredi ma, devo dire che questo libro non mi è piaciuto molto. Dei primi 40 giorni dalla resurrezione, non c'è grande traccia. Piuttosto c'è la narrazione, romanzata, delle "turbe mentali" di un demone caduto e di una serie di faccende che si distribuiscono su circa 2000 anni. Libro a tratti fantasy, non sempre piacevole che nulla ha del solito timbro di Manfredi o, ancora peggio, dei primi giorni di Cristo dopo la morte...
Mi ha lasciato un tantinello perplesso, soprattutto nel finale, forse dirò un eresia, ma in certi punti più che un romanzo storico mi è sembrato quasi un fantasy, il titolo è comunque fuorviante perché di questi "40 giorni" non vediamo quasi nulla, è più la storia di un personaggio che data la sua natura particolare, può viaggiare avanti ed indietro nel tempo- dall'autore mi aspettavo qualcos'altro, non è una schifezza (va letto), ma non è certo ai livelli stratosferici di Alexandros.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore