Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La quarta persona più importante - Francesco Franceschini - copertina
La quarta persona più importante - Francesco Franceschini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La quarta persona più importante
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
8,46 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
8,46 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
HAMELYN
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La quarta persona più importante - Francesco Franceschini - copertina

Dettagli

2013
14 novembre 2013
240 p.
9788889122679

Voce della critica

  Se dio decidesse di discendere nuovamente sulla terra, disciolto dal vincolo di dispensare a ciascuno il castigo o la ricompensa secondo le proprie colpe o i propri meriti, il santissimo preferirebbe una fugace comparsa su un format tv in diretta globale o una ierofania a reti unificate. Invece, è nei panni di un tatuatore scaltro e corpulento che la fantasia "randomica" di Franceschini sceglie di incarnare il nume. Segno dei tempi. Che sia comodo leggervi un'allegoria o più semplicemente un divertissement letterario e bizzarro, le ragioni sono da ricercare più nei dettagli e negli effetti che questo romanzo surreale e comico, a tratti sornione con le questioni spinose della teologia, produce sul lettore, prodigo di espedienti narrativi originali e stravaganti che si diramano copiosi come rivoli nel fiume della narrazione (per esempio, l'immagine del papa groupie che si fa un piercing in lode al signore). Mirka è una quindicenne scafata e unico punto di vista scanzonato della vicenda, orfana in fuga che uno zio maldestro, Ludovico (un ragazzo "sui trentacinque, belloccio, svagato, coi suoi ragionamenti slegati come lacci di scarpe di un bambino"), ha rapito inverosimilmente per allontanarla dai nonni arcigni e tiranni, dopo che i genitori hanno pensato bene di compiere un gesto assoluto e straniante che li legasse indissolubilmente: suicidarsi entrambi. Nella sua corsa rocambolesca, assillata dal movente oscuro della scelleratezza dei suoi familiari ("così che possa mettervi da parte, amarvi di nuovo o odiarvi ancora più forte a seconda delle risposte") e inseguita sia dalla polizia che dai giornalisti, Mirka incapperà, tra furti di autobus abbandonati in doppia fila e irruzioni dentro studi televisivi kafkiani, in una umanità eccessiva e straripante di personaggi borderline, tutti indaffarati nei preparativi per l'accoglienza del Creatore. Anche se si sottoporrà con pazienza chirurgica e con la dedizione acerba di ogni adolescente a ogni genere di ammaestramento, non troverà risposte in grado di lenire un dolore muto e impronunciabile come la perdita delle persone amate. In fondo, "Dio dà solo risposte che ti dissuadono dal combattere", ci suggerisce l'autore. Alternando momenti di riflessione compunta ad altri di grottesca comicità, dialoghi surreali a scene di divertente slapstick, lo sguardo obliquo di Mirka lambisce i temi inestricabili della fragilità umana, l'egoismo e la dolcezza dell'ingenuità di fronte al dramma, la capacità di reagire o di lasciarsi andare alla corrente, la volontà di separarsi dal passato e il dovere di consegnarsi al futuro.   Alfredo Nicotra        

 

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi