Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Quattro mele annurche
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Quattro mele annurche - Maria Rosaria Valentini - copertina
Chiudi
Quattro mele annurche

Descrizione


Il romanzo racconta la sconcertante e per certi versi ingiustificata storia d'amore fra i genitori dell'io narrante, il trait d'union che lega i due, fatto di polpa di pomodoro, di pentoloni in ebollizione, di fragranze che invadono la casa, seguite da vasetti, conserve e bottiglie stipati e depositati dappertutto. Si muove attonita, stupita la piccola protagonista, consapevole di essere esclusa da un amore fatto prima di ogni cosa di polpa, di sughi e di ragù.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

GCE
2
2010
15 dicembre 2010
80 p., Rilegato
9788887469684

Valutazioni e recensioni

4,66/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Maria Cristina Flumiani
Recensioni: 4/5

Mi è stato presentato alla libreria Meroni di Como come un piccolo capolavoro e sono perfettamente d'accordo, è davvero un gioiello di contenuti e di stile. L'autrice è italiana, si è laureata in germanistica e vive nel Canton Ticino; a mio parere, il suo stile narrativo, così rigoroso, è stato condizionato dallo studio della lingua tedesca. Il titolo ricorda il peccato di Eva quando coglie la mela nel Paradiso Terrestre, simbolo di conoscenza e libertà. Come scrive l'autrice Mele. Prime ad apparire sulla terra furono quelle annurche. Almeno così si dice. A mio parere, si riferisce anche alle figure femminili importanti del libro che danno vita e luce alla storia, ognuna a suo modo. Il libro si articola in quattro sezioni - la scorza, la polpa, il picciolo e il seme - perché vuole suggerire un percorso, una direzione di approfondimento dall'esterno verso il cuore delle cose; un'evoluzione dell'interiorità umana che si affina durante la vita. È breve ma intenso e tratteggia con sorridente indulgenza il carattere dei personaggi principali, soffermandosi sulla loro passione culinaria e solleticando i sensi del lettore. La voce narrante descrive la sua infanzia gioiosa in cui assisteva e aiutava i genitori nella preparazione di conserve e pietanze squisite; dove olio, pomodori e spezie erano trattati come gioielli e il loro gusto era assaporato con rispetto ed entusiasmo. I momenti dedicati ai pasti erano occasioni di incontro e direi di comunione, sottolineati dalla lettura di poesie. Poi il lettore viene catapultato in una realtà inaspettata che lo lascia senza fiato; e capisce che questo affresco di vita famigliare cantato con la voce del cuore scandisce i suoi ritmi solo nei fine settimana mentre gli altri giorni appaiono come spazi temporali irrilevanti, inesistenti, ignorati. Purtroppo, i momenti radiosi finiranno e la protagonista dovrà abituarsi a una realtà diversa, di solitudine e amarezza. Bello, bellissimo.

Leggi di più Leggi di meno
Maria Cristina Flumiani
Recensioni: 5/5

Il libro è breve ma intenso. Scritto con uno stile nitido e preciso, tratteggia con sorridente indulgenza il carattere dei personaggi principali, soffermandosi sulla loro passione culinaria e solleticando i sensi del lettore. L’atmosfera gioiosa che caratterizza l’infanzia della voce narrante purtroppo ha una fine e l’autrice descrive magistralmente il dolore in tutte le sue sfumature e il lento percorso che porta alla guarigione e all’equilibrio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,66/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore