Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quei temerari sulle macchine volanti. Piccola storia del volo e dei suoi avventurosi interpreti - Paolo Magionami - copertina
Quei temerari sulle macchine volanti. Piccola storia del volo e dei suoi avventurosi interpreti - Paolo Magionami - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Quei temerari sulle macchine volanti. Piccola storia del volo e dei suoi avventurosi interpreti
Disponibilità immediata
14,29 €
-45% 25,99 €
14,29 € 25,99 € -45%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 25,99 € 14,29 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,99 € 22,09 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,99 € 22,09 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 25,99 € 14,29 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quei temerari sulle macchine volanti. Piccola storia del volo e dei suoi avventurosi interpreti - Paolo Magionami - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo libro vuole ripercorrere la storia del volo, soffermandosi sui personaggi che ne hanno caratterizzato le tappe principali. Partendo dal mito e dalle leggende, vengono proposti i primi, folli precursori che senza alcun fondamento tecnico e scientifico sperimentano ali di stoffa e legno nel goffo tentativo di imitare la natura. La narrazione scorre lungo un duplice binario: la conquista dell'aria attraverso il "più pesante dell'aria", e quella attraverso il "più leggero"; in altre parole, mongolfiere e aeroplani, due modi di concepire la via delle nuvole. L'autore tratteggia i concetti, e le intuizioni, che sono stati alla base di questi differenti approcci, e la loro relativa evoluzione nel corso dei secoli. Facendo uso di ampia aneddotica, le figure dei protagonisti vengono calate nel contesto storico cui appartenevano, fino ad arrivare all'alba dell'era moderna e alla prima guerra mondiale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
27 maggio 2010
370 p., ill. , Brossura
9788847015890

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

dhr
Recensioni: 4/5

La storia del volo umano, dai primi "gufi" tentativi alla Prima guerra mondiale. Gran parte del saggio è comunque dedicata, ovviamente, al XIX secolo. Interessantissime non solo le storie di quella schiera di pazzi che, nonostante tutto, hanno aperto la strada ai fratelli Wright & Co., ma anche i tanti incroci che si vengono a creare tra le invenzioni (teoricamente) volanti e il più generale sviluppo scientifico e storico: l'elettricità, la benzina, l'alluminio, Dante, Poe, i circhi, la medicina, la Guerra di Secessione, l'Assedio di Parigi, Roland Garros, ecc. Un'emozionante panoramica a volo d'uccello. --- Spiace solo che l'editore avrebbe potuto "volare più alto" e impegnarsi di più a controllare i refusi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore