Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale
- EAN: 9788860306142
55° nella classifica Bestseller di IBS Libri Scienze, geografia, ambiente - Biologia, scienze della vita - Botanica e scienze delle piante

Disponibile in 5 gg lavorativi

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}

Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale
Daniel Chamovitz
€ 18,00
Quantità: {{formdata.quantity}}

Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (7 offerte da 18,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
22/10/2020 11:33:20
Condividiamo un passato genetico con i vegetali: due milardi di anni fà i percorsi evolutivi si sono separati. Ma la biologia è la stessa per i due mondi (animale e vegetale); l'interazione con il mondo circostante è modellata dagli stessi processi di base. Sembra ovvio, ma personalmente non mi ero mai imbattuto in simili riflessioni: come fa una pianta ad orientarsi verso la luce, a crescere sempre in verticale, a proteggersi dai parassiti, a fiorire dopo l'inverno,..? Esse sono consapevoli dell'ambiente visivo e si "ricordano" dell'ultimo raggio luminoso; percepiscono i profumi e reagiscono ad alcune molecole volatili; hanno una sensazione tattile che permette ai viticci di crescere, agli abeti di contrastare i forti venti e alle piante carnivore di intrappolare l'insetto (prodigioso e geniale meccanismo chimico/fisico che permette un movimento rapidissimo senza muscoli); sentono la forza di gravità e riescono a spingere in giù le radici e in sù gli steli; "vernalizzano" e sbocciano in primavera nelle migliori condizioni ambientali (leggetevi la complessa spiegazione di come fanno i ciliegi a ricordarsi di germogliare solo dopo aver trascorso un inverno gelido!). Il volume aiuta a comprendere i complessi meccanismi biologici che stanno alla base dei "sensi" vegetali: vista, olfatto, tatto, propiocezione e "ricordo". No, non hanno l'udito perchè non gli serve, ma le ciglia radicali che consentono loro di assimilare l'acqua hanno molte similitudini con le ciglia dell'orecchio interno dei vertebrati: entrambi sono attivati dagli stessi geni! Obbligo guardare alle piante in maniera diversa dopo una simile lettura.. ma attenti a non antropomorfizzarne il comportamento!
-
17/05/2020 17:42:47
Libro abbastanza interessante su aspetti poco noti della biologia vegetale (percezione dell'ambiente e movimenti); abbastanza approfondito anche se introduttivo però non sempre chiaro e con qualche fastidioso errore di traduzione. Il titolo potrebbe far pensare a uno di quei libri che seguono il filone oggi di moda della “saggezza delle piante” e simili, mentre invece è un libro serio e documentato scritto da un esperto botanico; le cose insospettate che si scoprono sulle piante sono vere (per esempio sulla loro capacità di “vedere”, “udire” e “fiutare”).
-
20/08/2019 18:19:42
L'autore illustra gli esperimenti, da quelli pioneristici di Darwin e contemporanei, ai più recenti di genetica o sulla Stazione Spaziale, che ci hanno permesso di capire come le piante percepiscono il mondo esterno e reagiscono a questi stimoli. Ne analizza le implicazioni per il modo in cui le consideriamo e mostra analogie e differenze con il sistema percettivo umano. Il pregio maggiore del libro è il rigido ancoraggio ai dati sperimentali: parte dei capitoli è dedicata a confutare studi mal condotti, che hanno però riscosso grande diffusione nella cultura popolare.
-
14/10/2017 16:19:27
Ottimo testo che ridimensiona tante affermazioni un po' esoteriche sul mondo vegetale riconoscendone una peculiare identità.
-
20/10/2013 11:48:52
Un bellissimo e interessantissimo libro sulla fisiologia delle piante. L'autore fa continui paralleli tra i sensi dell'uomo e quelli delle piante, evidenziando inaspettate analogie e differenze. Una lettura che ci porta a riconsiderare il nostro rapporto con le specie vegetali, a torto relegate un gradino sotto gli animali. Semplice da leggere, ma allo stesso tempo profondo.
