L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
«Silvia Napolitano apre la porta segreta che ti conduce nei labirinti della mente umana. Dove dal dolore più oscuro affiora una paradossale (o sorprendente) speranza.» - Giancarlo De Cataldo
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mortalmente noioso, non è un poliziesco perchè non c'è indagine, i personaggi sembrano buttati lì con una descrizione leggera e priva di empatia, persino il cane non suscita tenerezza.
Un noir carino, scorrevole con una buona scrittura. Promosso a pieni voti
Il dolore più intenso, quello interiore, presenta tante facce. Chiunque può provare sgomento e angoscia; affacciarsi su un abisso di disperazione è un evento più frequente di quanto si pensi nel vivere comune, può accadere a chiunque, e precipitare è un attimo, perché la balaustra di protezione c’è, esiste, ma talora risulta fragile, instabile, inadeguata. Un confine sottile. Sei da questa parte e un attimo dopo precipiti nel vuoto. Tutti noi viviamo su un confine, fateci caso: una linea di demarcazione tra un attimo e l’altro, tra la vita di prima e la vita di dopo, bastano pochi attimi di distrazione, di fatalità, di sufficienza tra gli infiniti momenti che affollano le nostre vite, a volte davvero un istante, una frazione di secondo, che ti cambia per sempre, ti sconvolge, talora ti distrugge dentro, ti fa morire pur restando vivo. Questo è un noir, ma sui generis, un mistery dove si indaga su un efferato delitto, con lievi tratti d'immersione nel paranormale; tuttavia, da considerare questi più come eventi dettati dalla sensibilità esasperata di alcuni personaggi che fatti esoterici e soprannaturali veri e propri. Con un tratto peculiare: la finestra d'introspezione con cui l’autrice racconta l’intimo dei suoi personaggi si apre non soltanto sulla vittima e sul presunto colpevole di un omicidio, presenti in ogni giallo, ma anche su tutti quanti interessati all’indagine. Silvia Napolitano descrive in qualche modo, anche l’alter ego di vittima e omicida, coinvolti perché attori in prima persona, investigatori e testimoni: come il poliziotto protagonista, il commissario Bruno Ligabue, al quale certi dolori che gli devastano l’anima fanno giri immensi e poi ritornano immancabilmente a tormentarlo. Basta una nota musicale a far riaffiorare tutta un’altra sinfonia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore