Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Quella volta che ho imparato a nuotare
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Quella volta che ho imparato a nuotare - Davide Simeone - copertina
Chiudi
Quella volta che ho imparato a nuotare

Descrizione


Stefano scrive libri per bambini, ma spensierato non è. Mollando, seppur per pochi giorni, una vita convulsa e confusa, si ritrova in una piccola comunità del Salento, all'inizio con diffidenza e poi, pian piano, abbandonando ansie e timori. Incontra Chicca, amica d'infanzia, con la figlia Camilla, e poi conosce Al e Giuliana, e un prete e una suora e il loro gruppo di volontari, il tenero Matteo, e la saggia incantevole Alice.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
23 maggio 2017
304 p.
9788862668057

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Valentina
Recensioni: 5/5

Un libro scritto benissimo, che gode di una struttura narrativa importante e racconta di vite solo all'apparenza "speciali", in cui tutti possiamo ritrovarci. Il protagonista, Stefano, pieno di paure, di ansie, dipendente dagli ansiolitici da cui non può mai separarsi, è paradossalmente un ragazzo comune, colmo di timori connessi al vivere di tutti i giorni, legati semplicemente al suo essere nel mondo. La sua vita potrebbe sembrare a tutti gli effetti appagante: fa lo scrittore, vive a Milano, non ha problemi di soldi. Ma gli manca la parte migliore, forse. Quella legata agli affetti, a quella parte della vita che si prende cura del tuo cuore quando è triste, che condivide il tuo sorriso quando esplode, che ti prende per mano e ti accompagna. Che spiega e restituisce molto del senso di esistere. C’è uno strato di innegabile realtà lungo le pagine di Davide, che rimanda, parola dopo parola, scena dopo scena, a momenti di vita comune. Ogni pagina fa riflettere, ricorda quanto facile sia perdersi e smarrire il senso del vivere autentico e del relazionarsi con gli altri. Davide Simeone, di certo non alle prime armi in materia di carta e inchiostro, ha dato prova, ancora una volta, di una scrittura impeccabile, semplice ma profonda, non convenzionale, a tratti ironica, bella, da leggere, sentire e amare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Davide Simeone

È nato nel 1984 e vive a Lecce, dove scrive e fa l'avvocato.Ha pubblicato romanzi e, nel 2014, il racconto Caterina va a Martina per il blog letterario Inchiostro di Puglia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore