Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Quello che non c'è. Quindici storie vere
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Quello che non c'è. Quindici storie vere - Mariusz Szczygiel - copertina
Chiudi
Quello che non c'è. Quindici storie vere

Descrizione


Con un gusto e uno stile unici Szczygieł affresca storie vere dal sapore onirico. In ogni sua opera il reportage diventa una riflessione sull’esistenza senza mai perdere la presa sul reale. Quello che non c’è è un percorso tra narrazioni, suggestioni e riflessioni attorno al tema della mancanza, dell’assenza, della perdita. Ma anche attorno alla memoria, e alla consapevolezza del tempo inesorabile.

«Una capacità straordinaria di trovare le storie nascoste nelle storie che crediamo di conoscere» - Ezio Mauro

Ciò che non c’è non è necessariamente qualcosa che è andato perduto o è sparito per sempre: “Ogni cosa deve avere una sua forma e un suo ritmo. Soprattutto l’assenza” è la lezione di Hanna Krall che echeggia in ognuna di queste pagine. Quindici storie che ritraggono situazioni e personaggi appartenenti a mondi e tempi distanti tra loro: si va da un artista albanese a un negozio di rigattiere a Budapest, da una poetessa ceca a un soldato ucraino, fino al padre dell’autore stesso, con cui Mariusz Szczygieł intraprende un viaggio che forse sarà l’ultimo. Diciassette occasioni per osservare quel che accade quando qualcosa non c’è, quando qualcuno non c’è, quando il passato non c’è piú o la memoria si perde. Quando non esistono tulipani blu. Quando non c’è amore o non si trovano le forchette da formaggio. Quando non c’è nessuna finzione, come nella poesia e nell’arte del reportage di cui questo autore si conferma maestro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
10 giugno 2021
256 p., Brossura
9788874528998

Conosci l'autore

Mariusz Szczygiel

1966, Zlotoryja

Giornalista e scrittore in piú occasioni premiato per i suoi reportage sempre al confine tra cronaca e finzione, è tra gli autori polacchi piú tradotti nel mondo. Di lui Nottetempo ha pubblicato Gottland (2009, European Book Prize e Prix Amphis), Reality (2011) e Fatti il tuo paradiso (2012). Con Quello che non c’è (Nottetempo, 2021) ha vinto il Premio Nike 2019.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore