L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il film seppur lento, regge bene....il rapporto tra le due ragazze rievoca molto "Inserzione pericolosa", ci si chiede sempre chi è la misteriosa amica della scrittrice, rimanendo incuriositi dal loro rapporto amicale....dove talvolta c'è una totale sintonia ed altre volte no...ma rimane molto forte l'infulenza di questa misteriosa ammiratrice nei confronti della scrittrice...finale aperto che lascia lo spettatore con l'interrogativo: questa fan accanita era reale o no?
Il poeta simbolista Stéphane Mallarmé (1842-1898) espresse la sua ossessione per la pagina bianca, perché tutta la poesía deve avere come scopo rappresentare l’assoluto. Ma per un autore oppure un’autrice bestseller, la pagina bianca rappresenta più che altro un cattivo affare. È ciò che accade a Delphine (Emmanuelle Seigner), diventata famosa per un romanzo dedicato a sua madre, che adesso riceve lettere anonime che l’accusano di far conoscere storie della sua famiglia che sarebbero dovute rimanere in privato. Il titolo originale del film è Basato in una storia vera. La pagina bianca adesso non è fatta di carta, ma è lo schermo del computer che aspetta le parole che non arrivano. In quel momento, appare Elle (Eva Green), un’ammiratrice che sembra voler darle il suo appoggio in questo difficile momento. Quando passa a condividere il suo apartamento, si scivola verso la situazione di opere come Inserzione pericolosa (di Barber Schroeder, 1992) e Il servo (di Joseph Losey, 1963). O altre dello stesso Polanski, come Repulsione (1965) e Cul-de-sac (1966). Ma c’è un altro tema ricorrente: quello della letteratura, i suoi lettori ed i suoi creatori. Polanski l’ha trattato in La nona porta (1999) e L’uomo nell’ombra (2010). Se aggiungiamo Misery di Rob Reiner (1990), abbiamo più che sufficiente per un déja vu. Seguendo il libro di Delphine De Vigan, le due donne diventano l’una l’alter ego dell’altra. È proprio così? Chi sfrutta chi? Delphine manipola Elle per poter scrivere, ma risulta che Elle maltratta Delphine. E Polanski – nel suo stile – sviluppa un racconto angosciante che cosparge la sfiducia su tutto quello che accade. Con le sue brutte esperienze biografiche, sa identificare i demoni più distruttivi della personalità umana: una setta satanica (Rosemary’s Baby, 1968), un conglomerato politico (Il Pianista, 2002), nonché l’equipollente del William Wilson di Edgar Allan Poe.
Un film d'atmosfera, nello stile del regista. Le protagoniste offrono una grande prova interpretativa. Impossibile dire qualcosa della trama, senza rovinare la visione allo spettatore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un'opera affascinante e costantemente sul filo del rasoio del rapporto tra finzione e realtà
Trama
Delphine è l'autrice di un romanzo dedicato a sua madre che è diventato un best seller. La scrittrice riceve delle lettere anonime che l'accusano di avere messo in piazza storie della sua famiglia che avrebbero dovuto rimanere private. Turbata da questa situazione Delphine sembra non riuscire a ritrovare la volontà per tornare a scrivere. C'è però un'appassionata lettrice che entra nella sua vita. Sembra riuscire a comprenderla e a sostenerla in questo momento difficile con la sua capacità di intuizione e con il suo charme tanto da divenirle così necessaria da invitarla a condividere il suo appartamento. Sarà una buona scelta?
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore