Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

A Quest for Global Peace: Rotblat and Ikeda on War, Ethics and the Nuclear Threat - Joseph Rotblat,Daisaku Ikeda - cover
A Quest for Global Peace: Rotblat and Ikeda on War, Ethics and the Nuclear Threat - Joseph Rotblat,Daisaku Ikeda - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
A Quest for Global Peace: Rotblat and Ikeda on War, Ethics and the Nuclear Threat
Disponibilità in 2 settimane
86,10 €
86,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
86,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
86,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
A Quest for Global Peace: Rotblat and Ikeda on War, Ethics and the Nuclear Threat - Joseph Rotblat,Daisaku Ikeda - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


One of the 'inventors' of the nuclear bomb, Sir Joseph Rotblat very soon turned away from weapons research to make a prolonged and principled stand against the dangers of nuclear proliferation. A physicist of great brilliance, he metamorphosed into a campaigner of admired moral conviction and leadership. This series of dialogues between two leading ethical thinkers brings together the courage and humanity of Rotblat with the spiritual wisdom and global visionary outlook of Daisaku Ikeda, the leader of the world's largest and most influential lay Buddhist organisation. Together they reflect on fundamental issues of war and peace, the ethics of nuclear deterrence and the trajectory of Joseph Rotblat's career, from the Manhattan Project to the Pugwash Conference and his Nobel Prize. Rotblat's life-long mantra was that scientists have a moral responsibility to save lives, not destroy them. The integrity of both writers emerges powerfully and inspiringly from their wide-ranging discussions, which serve as a stark warning against the dangers of a resurgent atomic weapons race.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
Hardback
176 p.
Testo in English
234 x 156 mm
9781845112783

Conosci l'autore

Daisaku Ikeda

1928, Ota, Tokyo (Giappone)

Daisaku Ikeda è un pensatore buddista, oltre che poeta e scrittore. È il terzo Presidente della "Soka Gakkai International", uno dei più influenti movimenti a livello mondiale per il conseguimento della pace. Ha fondato, a questo proposito, l'Ikeda Center, che sostiene studi, convegni e incontri per promuovere lo scambio culturale, il dialogo e il progresso delle idee. Ogni anno, dal 1983, rende pubblica una proposta di pace su uno degli argomenti più attuali, come l'analfabetismo, la globalizzazione e la povertà. Nella sua vita ha viaggiato moltissimo, e uno dei suoi obiettivi è sempre stato quello di «lavorare per la pace contro qualsiasi forma di violenza e contribuire al benessere dell'umanità attraverso la diffusione di una cultura...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore