L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’autore, noto filosofo e ideologo francese, ha rivolto da alcuni anni la sua attenzione critica verso alcuni grandi problemi attuali dell’umanità. Già impegnatosi sul tema dei cattolici, in virtù di un libro “aperto” sul Concilio Vaticano II, ha poi affrontato la nevralgica questione cinese. Temi, dunque, che se correttamente affrontati, possono notevolmente contribuire alla chiarificazione, al dialogo e quindi alla pace. Attraverso la “questione cinese”, l’autore (che praticamente è il primo teorico comunista occidentale il quale affronti in un libro la scottante materia) si sforza di ricercare dall’interno della storia cinese le risposte storicisticamente più rispondenti agli inquietanti unterrogativi che la Cina pone davanti al mondo. In questo senso il libro, che al momento della sua uscita (1967) ebbe in Francia delle critiche a sinistra, rappresenta un importante contributo alla conoscenza e alla ricerca, contro l’anatema e la discriminazione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore