Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 61 liste dei desideri
Le questioni dell'età contemporanea
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-4% 24,00 € 23,12 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 24,00 € 13,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-4% 24,00 € 23,12 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 24,00 € 13,20 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Le questioni dell'età contemporanea - Alberto Mario Banti - copertina
Chiudi
questioni dell'età contemporanea

Descrizione


La rivoluzione francese; la rivoluzione industriale; nazioni e nazionalismi; iI risorgimento italiano; le classi sociali; imperialismo/colonialismo; la grande guerra; la rivoluzione bolscevica e l'Unione sovietica; iI fascismo; la Seconda guerra mondiale: 'guerra civile europea', occupazioni e Resistenza; iI nazismo e lo sterminio degli ebrei; iI totalitarismo; storia delle donne, storia di genere; globalizzazione e conflitti culturali; teorie della civilizzazione: sono questi i temi del percorso nella storia contemporanea che Banti ha individuato come i più rilevanti. E sono Renzo De Felice, Claudio Pavone, Francois Furet, Emilio Gentile, Hannah Arendt, George L. Mosse, Eric J. Hobsbawm, insieme a molti altri, a guidare il lettore in questo cammino. Di ogni tema individuato, Alberto Banti illustra il dibattito storiografico, presenta gli autori più influenti e le opere prevalenti, ne da un resoconto sintetico, ne descrive l'impostazione metodologica, l'interpretazione, il rilievo. Il volume è uno strumento di orientamento per gli studenti e i lettori comuni, appassionati di storia ma confusi dalla superficialità caotica con la quale i grandi media ne parlano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

9
2010
4 febbraio 2010
V-359 p., Brossura
9788842091110

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

sebi
Recensioni: 4/5

Ottima volume che affronta, adoperando fonti storiche, i principali eventi della storia del '900. Particolarmente interessante il capitolo sulle classi sociali e sullo sterminio degli ebrei.

Leggi di più Leggi di meno
Antonio
Recensioni: 5/5

Testo che sintetizza le diverse posizioni argomentative degli storici che hanno studiato l'età contemporanea. Utile per capire che la storia non ha mai un'unica lettura ma esistono diverse interpretazioni. Offre gli strumenti per comprendere il dibattito odierno sulle grandi questioni del ventesimo secolo.

Leggi di più Leggi di meno
Adriano
Recensioni: 4/5

L'idea di scegliere alcuni grandi temi della storiografia dell'età contemporanea e di tracciarne sinteticamente i maggiori orientamenti storiografici è molto buona, aiuta anche i non esperti che vogliano approfondire queste macroaree ad orientarsi....se non metto il massimo, è perché a mio parere vi è un argomento colpevolmente tralasciato, sul quale ormai vi è una cospicua produzione storiografica di cui bisognava rendere conto: la storia della Repubblica italiana. A parte questa mancanza, è un testo esauriente e di agile lettura che raccomando.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore