Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 29 liste dei desideri
Quinzinzinzili
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
LIBRERIA KIRIA
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Quinzinzinzili - Régis Messac - copertina
Chiudi
Quinzinzinzili

Descrizione


La penna profetica di Régis Messac immagina, in anticipo sui tempi, il secondo conflitto mondiale, che tuttavia dura ben poco. L'esplosione di un'arma chimica rende l'aria irrespirabile, deformando i muscoli facciali di tutti gli abitanti del pianeta. Il genere umano si estingue sghignazzando. In una grotta sopravvivono un gruppo di bambini e un unico adulto che, scrivendo il suo memoriale allucinato, testimonia l'ascesa di una nuova umanità. I giovani superstiti plasmano un nuovo linguaggio, reinventano la guerra, la geometria, l'amore, e sono devoti a un dio infantile, che nel loro strano idioma chiamano Quinzinzinzili. Scritto negli anni Trenta del Novecento e pubblicato oggi per la prima volta in Italia, "Quinzinzinzili" è una gemma letteraria ingiustamente dimenticata, un romanzo postapocalittico che sorprende per la sua geniale ironia e per il suo pessimismo visionario.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
22 marzo 2023
178 p., Brossura
9788831498951

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gralli
Recensioni: 5/5
The day after

Siamo nel 1935 anno di pubblicazione del libro e di inizio della storia. È scoppiata una guerra mondiale. Un gas micidiale sterminerà gran parte della popolazione per asfissia; La mortifera sostanza si diffonderà rapidamente su tutto il pianeta. E, come se non bastasse, il gas venefico, mescolandosi con la miscela dell’aria, provocherà ogni sorta di turbolenze: cicloni, maremoti, tempeste che completeranno l’opera di distruzione, spazzando via gli eventuali superstiti. Tutto ciò viene riportato nel diario sofferto, e a tratti farneticante, di un sopravvissuto; un precettore alla guida di un gruppo di ragazzini che, al momento della catastrofe, ha avuto la ventura di trovarsi con loro in una grotta in montagna. Il lettore viene a conoscenza di tutto ciò che accade nel gruppo dei ragazzi attraverso la testimonianza dell’adulto, un osservatore incurante che, avendo abdicato alla funzione educativa che rivestiva prima della catastrofe, abbandona i ragazzi al proprio destino di regressione e abbrutimento. Questi hanno infatti dimenticato la lingua, le conoscenze acquisite in precedenza, le norme di comportamento e religiose, e persino l’uso e lo scopo di oggetti di uso comune che recuperano fortunosamente in luoghi un tempo abitati. Reinventano un loro linguaggio, rozzo e elementare, creano una sorta di religione, primitiva e superstiziosa. La visione dell’adulto, consapevole delle irrimediabili perdite, specificamente umane, seguite alla catastrofe, è amara, e si fa disperata quando i ragazzi, raggiunta la pubertà, scoprono il sesso, sregolato e promiscuo, e l’unica femmima partorisce un bambino: l’uomo capisce che questo nuovo gruppo crescerà e ripercorrerà lo stesso cammino di insensata violenza e autodistruzione del precedente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore