Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Qur'an of the Oppressed: Liberation Theology and Gender Justice in Islam - Shadaab Rahemtulla - cover
Qur'an of the Oppressed: Liberation Theology and Gender Justice in Islam - Shadaab Rahemtulla - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Qur'an of the Oppressed: Liberation Theology and Gender Justice in Islam
Disponibilità in 2 settimane
66,80 €
66,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
66,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
66,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Qur'an of the Oppressed: Liberation Theology and Gender Justice in Islam - Shadaab Rahemtulla - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This study analyses the commentaries of four Muslim intellectuals who have turned to scripture as a liberating text to confront an array of problems, from patriarchy, racism, and empire to poverty and interreligious communal violence. Shadaab Rahemtulla considers the exegeses of the South African Farid Esack (b. 1956), the Indian Asghar Ali Engineer (1939-2013), the African American Amina Wadud (b. 1952), and the Pakistani American Asma Barlas (b. 1950). Rahemtulla examines how these intellectuals have been able to expound this seventh-century Arabian text in a socially liberating way, addressing their own lived realities of oppression, and thus contexts that are worlds removed from that of the text's immediate audience. Through a close reading of their works, he underlines the importance of both the ethico-social content of the Qur'an and their usage of new and innovative reading practices. This work provides a rich analysis of the thought-ways of specific Muslim intellectuals, thereby substantiating a broadly framed school of thought. Rahemtulla draws out their specific and general importance without displaying an uncritical sympathy. He sheds light on the impact of modern exegetical commentary which is more self-consciously concerned with historical context and present realities. In a mutually reinforcing way, this work thus illuminates both the role of agency and hermeneutical approaches in modern Islamic thought.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Oxford Theology and Religion Monographs
2018
Paperback / softback
320 p.
Testo in English
217 x 143 mm
370 gr.
9780198820093
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore