Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Film
La rabbia di Pier Paolo Pasolini,Giovanni Guareschi - DVD
La rabbia di Pier Paolo Pasolini,Giovanni Guareschi - DVD - 2
Salvato in 42 liste dei desideri
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
La rabbia
6,20 €
DVD
Venditore: ModenaCinema
6,20 €
Disp. immediata Disp. immediata (Solo 1 prodotto)
+ 4,50 € sped.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ModenaCinema
6,20 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
10,99 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
8,58 € + 4,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Vecosell
11,99 € + 4,10 € Spedizione
disponibile in 4 gg lavorativi disponibile in 4 gg lavorativi
Info
Nuovo
AETEK
14,21 € + 3,48 € Spedizione
disponibile in 10 gg lavorativi disponibile in 10 gg lavorativi
Info
Nuovo
KONKE
12,96 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ModenaCinema
6,20 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
10,99 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
8,58 € + 4,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Vecosell
11,99 € + 4,10 € Spedizione
disponibile in 4 gg lavorativi disponibile in 4 gg lavorativi
Info
Nuovo
AETEK
14,21 € + 3,48 € Spedizione
disponibile in 10 gg lavorativi disponibile in 10 gg lavorativi
Info
Nuovo
KONKE
12,96 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La rabbia di Pier Paolo Pasolini,Giovanni Guareschi - DVD
La rabbia di Pier Paolo Pasolini,Giovanni Guareschi - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Due intellettuali, uno di sinistra e l'altro di destra selezionano, montano e commentano materiale di repertorio risalente agli anni '50 per rispondere ad una serie di eterne domande: perché la vita dell'uomo è caratterizzata da rabbia, paura e angoscia? Pasolini racconta lo sfruttamento dell'Africa da parte dell'Occidente colonialista. Guareschi difende il senso della civiltà occidentale e i valori della cristianità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1963
DVD
8057092014769

Informazioni aggiuntive

Raro Video, 2016
Mustang
100 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono)
Inglese
1,66:1
documentario: "La rabbia I, La rabbia II, La rabbia III... L'Arabia" documentario di Tatti Sanguineti (65'); trailers: trailer originali
booklet

Conosci l'autore

Pier Paolo Pasolini

1922, Bologna

Pasolini nasce a Bologna il 5 marzo 1922. Per tutta l’infanzia e l’adolescenza segue il padre, ufficiale di fanteria, nei suoi spostamenti, trasferendosi continuamente da una città all’altra del Nord Italia. Nel 1942 a causa della guerra si rifugia nel paese materno, Casarsa in Friuli. Sin da giovane, inizia a scrivere poesie, alternando testi in italiano e in friulano. Nel 1942 esce il suo primo libro Poesie a Casarsa. Nel corso della sua vita l’attività poetica costituirà una costante e porterà alla pubblicazione di alcuni dei più importanti testi della letteratura italiana del Novecento. Nel 1950 Pasolini è costretto a lasciare il Friuli e si trasferisce a Roma. Nel 1955 esordisce nella narrativa con Ragazzi di vita. Parallelamente,...

Giovanni Guareschi

1908, Fontanelle di Roccabianca

Giovannino Guareschi è stato giornalista, scrittore, umorista e ha fondato, insieme a Giovanni Mosca e Giaci Mondaini, il celebre settimanale umoristico «Candido». Il suo nome è legato alla notissima serie di opere incentrate sui personaggi di don Camillo e Peppone. È stato uno degli scrittori italiani più venduti nel mondo e uno dei più tradotti in assoluto.Ha scritto libri prevalentemente umoristici, tra i quali Il destino si chiama Clotilde (1942), Diario clandestino (1946), Lo zibaldino (1948), e soprattutto Mondo piccolo: don Camillo (1948), dal quale sono stati tratti tutti i film della serie. Grazie ai suoi celebri personaggi, Don Camillo e Peppone, Guareschi ci ha lasciato un racconto dell’Italia popolare del dopoguerra, con...

Giorgio Bassani

1916, Bologna

Scrittore, critico, redattore e collaboratore di importanti riviste letterarie, è stato per un periodo anche vicepresidente della Rai. Trascorre l'infanzia e l'adolescenza a Ferrara, che resta per sempre nel suo cuore e diventa teatro delle sue creazioni letterarie. Partecipa alla Resistenza e, dopo la guerra, si dedica alla vita culturale come narratore e poeta. Nella sua veste di direttore editoriale, scopre "Il Gattopardo" di Tomasi di Lampedusa. Dopo la pubblicazione di "Cinque storie ferraresi" e de "Gli occhiali d’oro", Bassani raggiunge un grande successo di pubblico nel 1962 con quello che è considerato da più parti il suo capolavoro, "Il giardino dei Finzi-Contini".  Nel 1974 esce "Romanzo di Ferrara", che ne raccoglie l’intera...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore