Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Racconti africani. Un percorso nelle vie dell'accoglienza
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,60 €
-20% 12,00 €
9,60 € 12,00 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 12,00 € 9,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 12,00 € 9,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Racconti africani. Un percorso nelle vie dell'accoglienza - Maurizio Barenghi - copertina
Chiudi
Racconti africani. Un percorso nelle vie dell'accoglienza

Descrizione


Il libro racconta, in modo molto intimo, i due anni durante i quali l'autore offre aiuto e sostegno a un gruppo di ragazzi africani immigrati, ospitati, finché possibile, al Centro di Accoglienza di Tradate gestito dalla Croce Rossa Italiana. Queste pagine esprimono compiutamente l'"imprinting" pedagogico che ha sempre guidato Barenghi, prima nel percorso educativo dei figli, ora nelle relazioni con i nuovi "figli aggiunti". L'insieme di queste storie prende avvio dall'incontro col primo di questi, già espulso dal Centro di Accoglienza quando la Croce Rossa è costretta a dimezzare i posti disponibili. Il ragazzo viene allora ospitato dal figlio maggiore dell'autore per alcuni mesi, durante i quali si stabilisce un legame forte e duraturo con tutti i membri della famiglia. "Capo carismatico" della comunità di immigrati, è proprio lui a suggerire il nome di Barenghi quando i suoi compagni gli chiedono indicazioni per sostenere le loro rivendicazioni all'interno del Centro di Accoglienza. "In un certo senso è merito suo se la mia vita ha avuto questi sviluppi e se l'anno di lockdown è divenuto, paradossalmente, uno dei più ricchi della mia esistenza."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
3 marzo 2022
108 p., Brossura
9788857586267
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore