L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Coniugando il maledettismo francese con l'umorismo inglese e tedesco, gli scrittori della Scapigliatura sono senz'altro la voce piú europea dlella letteratura italiana dell'Ottocento. Ma all'interno di questo movimento sono molto forti le differenze geografico-culturali: se gli scapigliati milanesi sono piu radicalmente «alternativi» per quanto riguarda i modelli politico-sociali, quelli piemontesi (Faldella, Cagna, Sacchetti, Calandra) puntano tutto sull'ironia, sulla verve linguistica, su uno stile che il grande critico Gianfranco Contini definisce espressionistico, collocando questi scrittori in un filone transtorico che va da Rabelais a Jean Paul, fino a Céline e a Carlo Emilio Gadda. Aver antologizzato e presentato i piu bei racconti della Scapigliatura piemontese, in un volume del 1953, è uno dei grandi meriti di Contini, che ha dato il via alla moderna riscoperta di questi scrittori. Ora, a distanza di quasi quarant'anni, Einaudi ripropone quella storica antologia, piu che mai attuale, con la prefazione di uno dei migliori allievi continiani, Dante Isella.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore