Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
I racconti di Mala Strana. A cura di Vedunka Kuzelova e Alberto Lunardi
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In 16°, t.t. edit. con tit. e dec. in oro al d., pp. (2),(X),332,(2), coll. \I grandi scrittori stranieri\" allo stato di nuovo."
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Il Muro di Tessa Studio bibliografico Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1984
(2),(X),332,(2) p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560557052382

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Leonardo
Recensioni: 5/5

Mala' Strana è il più affascinante e visitato quartiere di Praga . Dove tra chiese barocche , palazzi nobiliari e case sgangherate convivono una variegata umanità composta da mendicanti e artigiani , burocrati e artisti , zitelle e ragazzacci . Il libro ha come protagonista uno studente di legge ampiamente fuori corso, volendo dedicarsi totalmente agli studi , decide di trasferirsi nel quartiere di Mala' Strana dove " quiete e amabilita' " dovrebbero aiutarlo . Suo malgrado viene coinvolto in una fitta rete di rapporti con il bizzarro vicinato . Il racconto si conclude con una precipitosa fuga del povero studente. A me il libro è piaciuto molto , esilarante e bizzarro in perfetto stile " Ceco" esempi Kafka e Capek . Chi volesse leggerlo io consiglierei di acquistare , tra le varie edizioni , quella proposta dalla UTET che è quella in mio possesso . Copertina affascinante : una foto in bianco e nero con veduta di Mala' Strana . Edizione curata da Vedunka Kuzelova e Alberto Lunardi .

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

(Praga 1834-91) scrittore ceco. Figlio di un tabaccaio, passò l’infanzia nel pittoresco quartiere praghese di Malá Strana. Lavorò come redattore, critico letterario e teatrale per numerosi giornali e riviste: «Obrazy života», «Cas», «Hlas», «Národnílisty». La fama di N. come poeta è affidata ad alcune raccolte: Fiori di cimitero (1857), ispirata alla condizione dei ceti più poveri e pervasa da un’acre ironia verso i privilegiati; Libri di versi (1867); Canti cosmici (1878), in cui N. esprime la sua fede nella ragione umana e nelle conquiste della scienza; Ballate e romanze (1883), in parte dedicate a temi leggendari della tradizione popolare; Semplici motivi (1883); Canti del Venerdì Santo (1896), in cui N. compone l’iniziale impulso di rivolta in un patriottismo mistico, dagli accenti corali....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore