Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Racconti fantastici. Testo greco a fronte - Luciano di Samosata - copertina
Racconti fantastici. Testo greco a fronte - Luciano di Samosata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Racconti fantastici. Testo greco a fronte
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
L'Odissea Libri e Arte
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,30 € 7,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,30 € 7,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
L'Odissea Libri e Arte
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
L'Odissea Libri e Arte
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Racconti fantastici. Testo greco a fronte - Luciano di Samosata - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume raccoglie sei racconti fantastici di Luciano: "La nave ovvero i desideri", "Icaromenippo ovvero un viaggio tra le nuvole", "Il pescatore ovvero i redivivi", "I patiti della menzogna ovvero lo scettico", "Timone ovvero il misantropo" e la famosissima "Storia vera"). Il volume è corredato dall'introduzione di Fulvio Barberis, in cui vengono presentati la vita, le opere, l'ambiente culturale in cui Luciano di Samosata visse e la fortuna critica.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

L'Odissea Libri e Arte
L'Odissea Libri e Arte Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1995
Tascabile
1 aprile 1995
XLII-385 p., Brossura
9788811585718

Voce della critica


scheda di Bonino, G., L'Indice 1995, n.11

Sei racconti fantastici di Luciano ("La nave ovvero i desideri", "Icaromenippo ovvero un viaggio tra le nuvole", "Il pescatore ovvero i redivivi", "I patiti della menzogna ovvero lo scettico", "Timone ovvero il misantropo" e la famosissima "Storia vera") sono raccolti in questo libro e offerti in una nuova edizione con testo a fronte. Il volume è corredato anche di una meticolosa introduzione, in cui di Luciano vengono presentati la vita, le opere, l'ambiente culturale in cui visse, la fortuna critica. Molto utile è anche la presenza di un indice dei personaggi e dei nomi ricorrenti, seppure molto breve. L'unica critica che si può muovere, e che riguarda peraltro l'intera collana dei "Grandi Libri Garzanti", concerne l'aspetto grafico: va bene che si tratta di una collana economica, ma è proprio necessario che le pagine siano così tristi, così fitte, con margini ridotti al minimo, un'interlinea ridottissima, tanto da risultare soffocanti? Certamente lodevole è la serietà delle intenzioni, ma forse qualche attenzione in più per l'eleganza della presentazione e per la leggibilità del testo sarebbero possibili.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore