Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Racconti neri
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Utopia Pratica
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Utopia Pratica
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libreria Utopia Pratica
Chiudi
Racconti neri - Marco Vichi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Racconti neri

Descrizione


In questo libro di Marco Vichi si ritrovano le sue atmosfere e i suoi personaggi, e quella sua capacità di farsi ascoltare mentre narra vicende quotidiane e terribili dove all'improvviso qualcosa si incrina, un meccanismo si inceppa, e a poco a poco tutto diventa follia, assurdità, mistero, fino al piccolo, spesso del tutto inaspettato colpo di scena finale. Come in "Amen", in cui un giovane ricco e nullafacente, che si gode l'eredità di famiglia senza un pensiero e senza un impegno, viene aggredito da un ometto bizzarro, che lo accusa di avergli ucciso l'amico più caro, il suo unico affetto. Eppure il ragazzo è certo di non aver mai fatto del male a nessuno... O in "Mio figlio no", dove l'ossessione di un padre che teme l'omosessualità del figlio adolescente spinge l'uomo a una decisione crudele. O ancora in "Puttana", una vicenda di sesso e vendetta ambientata nel famigerato villino romano frequentato dai gerarchi fascisti e dal Duce stesso, dove va a lavorare la giovane Simonetta, in arte Sissi, che ha un sogno segreto...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

4
2013
7 marzo 2013
304 p., Brossura
9788860887375

Valutazioni e recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(1)
4
(4)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Simone
Recensioni: 5/5

Tradito dall'evidenza di uno scrittore oramai mainstream e con la supponenza di snobbare gli scrittori locali (di terra Toscana), uno poi magari capita che si lascia sfuggire un vero e bravo scrittore. Questi racconti neri, non che volessero fare il verso ad un maestro del noir quale Scerbanenco, seguendo le cui simili aspettative mi ero avvicinato, non decollano infatti in tal senso, non avendo la stessa ruvidezza ed essenzialità ma poi ti catturano, almeno alcuni, uno alla volta ed ognuno in un modo diverso, avvolgendo il lettore in molti casi fino in fondo nell'attesa di qualcosa che si sblocchi o si compia (Mio figlio no) o lasciandoti inesausto con il pugno di mosche del finale aperto (Scala reale) o ancora rendendoti talmente nitidi alcuni fatti di un esperienza storica con tanto di personaggi reali tanto da farti dire insieme all'autore: "ma è avvenuto davvero?" (Puttana). Ho citato fra tutti i racconti quelli che più rimangono, almeno a me e questo è quello che può fare secondo me un bravo scrittore, cioè fare con le parole, quello che può fare uno scultore con sgorbia e scalpello, solidificare e far permanere immagini, storie, emozioni.

Leggi di più Leggi di meno
Mario
Recensioni: 4/5

Dopo "Il brigante" ho deciso di approfondire questo autore noir. E ho fatto bene. Vichi scrive benissimo e riesce a raccontare narrativamente anche i peggiori episodi di cronaca nera. In alcuni casi imbastisce una suspense degna di Woolrich. I racconti non spiccano tutti (i "peggiori" - comunque sufficienti - sono "Io sono Maria" e "La torre") ma la maggior parte sono ottimi, come "Puttana", "Mio figlio no", "Scala reale", "Quando uno ama". Lo consiglio anche perchè è una delle rarissime antologie noir in cui non c'è quasi traccia del poliziesco (visto che molte volte i due generi vengono confusi).

Leggi di più Leggi di meno
Jany
Recensioni: 4/5

Assolutamente da leggere. Uno scrittore che riesce veramente a farti provare le sensazioni dei personaggi, con storie realistiche e crude. L'unico difetto, non ho capito con certezza la fine di due racconti e/o vorrei aver voluto scritta la fine della storia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(4)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marco Vichi

Marco Vichi è nato nel 1957 a Firenze e ­vive nel Chianti. Presso Guanda ha pubblicato i romanzi: L’inquilino, Donne donne, Il brigante, Nero di luna, Un tipo tranquillo, La vendetta, Il contratto, La sfida, Il console, Per nessun motivo, Ombre e Vite rubate con Leonardo Gori; le raccolte di racconti Perché dollari?, Buio d’amore, Racconti neri, Il bosco delle streghe, Se mai un giorno, Oltre il limite e La casa di tolleranza; i graphic novel Morto due volte con Werther Dell’Edera, Il commissario Bordelli con Giancarlo ­Caligaris e Reparto macelleria con Monica Fabbri; e la favola Il coraggio del cinghialino. Ha inoltre curato le antologie Città in nero, Delitti in provincia, È tutta una follia, Un inverno color noir, Scritto nella memoria....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore