L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Accade talvolta, nella vita cosí come fra le pagine di un libro, che si schiuda qualcosa di potente e inatteso: per un momento la maglia del quotidiano si allenta, un barlume filtra e illumina la realtà che ci circonda. Per far scintillare un simile mistero, la letteratura è una chiave unica e preziosa. Questi diciotto racconti ci ricordano l'esistenza di un filo teso tra umano e divino: facendoci sfiorare da una forza antica quanto l'uomo stesso, ci catturano e insieme ci liberano.
«Da Rilke a Natalia Ginzburg e Raymond Carver, una raccolta di racconti curata da Armando Buonaiuto esplora la tensione dell'individuo nei confronti del trascendente. In realtà la prospettiva risulta rovesciata: il centro siamo noi» - la Lettura
Esiste una soglia che separa il quotidiano da una dimensione sconfinata e forse inaccessibile, dove qualcosa che riverbera – di cui intuiamo appena il disegno – ci attrae senza sosta. Un soffio silenzioso, piú vivo che mai, che ci sorprende nel nostro agire, ci mette a fuoco dentro e fuori. Proviamo il desiderio improvviso di sbirciare al di là della nostra finitudine, dove l'esperienza umana e l'intangibile s'incontrano in forma di preghiera, di imprecazione furiosa, di boato assordante. Ecco cosa accade ai personaggi che abitano i racconti di questa raccolta. Cosí Maupassant ci mostra un prete dal cuore di pietra ammorbidito da una notte di luna, Hermann Hesse il sacrificio di un uomo mite che forse ha parlato con Dio, Giovannino Guareschi un professore trafitto dalla saggezza nascosta del suo peggiore studente. E mentre Olga Tokarczuk racconta come si possa continuare a prendersi cura anche di chi non c'è piú, Vasilij Grossman ci narra l'epopea di un mulo capace d'amore in un mondo in guerra, fino a Natalia Ginzburg che intravede il divino «sotto una coperta sudicia, piena di cimici». Attraverso le loro parole, allora, riconosciamo come familiare quello che in noi non era ancora venuto alla luce, e percorriamo in punta di piedi il ponte tra ciò che si annida nel nostro cuore e ciò che, misteriosamente, lo trascende.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Come ogni raccolta a tema, anche questa non sfugge all’arbitrarietà delle scelte. La qualità media dei racconti è più che apprezzabile e si accompagna ad una curatela convincente. La prefazione riflette sulla valenza della narrazione e sulle forme attraverso cui si attua nella modernità, premurandosi di allargare l’ambito dello spirituale oltre i confini della religione per abbracciare quanto attiene al ‘soffio vitale’ che alberga negli esseri umani, in uno spettro di sentimenti ed emozioni che si catalizza intorno alle esperienze cardine di amore e morte. A dir il vero anche gli animali giocano la loro parte in quest’indagine speculativa: una delle prove migliori (’La strada’ di Grossman) ha come protagonista un mulo travolto dalla Storia, ma capace di ritrovare un barlume di empatia e conforto dopo la resa alla disillusione e all’indifferenza. Tra gli altri, ho amato Buzzati, Carver e Borges. I commenti apposti a ogni sezione si rivelano utili per comprendere pienamente i racconti e per stabilire assonanza e rimandi con altre opere
Prima catturarti, poi proiettarti oltre... secondo il curatore del libro è questo che dovrebbe fare un “racconto spirituale”. A lettura terminata posso dire che sono d’accordo. Borges, Carver, Guareschi, Buzzati, Candiani... difficile dire quali tra questi autori mi ha portato “più in là”. Consigliatissimo, anche per i bei commenti che seguono i racconti.
Splendida raccolta di grandi autori: ben organizzata e commentata con intelligenza. Stimolo per ulteriori letture.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore