Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I racconti sul cagnolino e la gattina. Su come vivevano insieme e su molte altre cose ancora - Josef Capek - copertina
I racconti sul cagnolino e la gattina. Su come vivevano insieme e su molte altre cose ancora - Josef Capek - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I racconti sul cagnolino e la gattina. Su come vivevano insieme e su molte altre cose ancora
Disponibilità immediata
20,18 €
-25% 26,90 €
20,18 € 26,90 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 26,90 € 20,18 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 26,90 € 20,18 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
I racconti sul cagnolino e la gattina. Su come vivevano insieme e su molte altre cose ancora - Josef Capek - copertina

Descrizione


Nella seconda edizione italiana di questo "Pinocchio" cecoslovacco riscopriamo i dieci racconti illustrati che lo scrittore e pittore Josef Capek ha ideato per sua figlia Alenka circa cent'anni fa. Libro educativo dal fascino antico, dove i due protagonisti - il cagnolino e la gattina - vivono in armonia, si confrontano con il mondo dei grandi e raccontano con dolcezza come bisogna comportarsi, cos'è giusto e cos'è sbagliato. Nessuna principessa, nessun fantasma o eroe imbattibile: in questo libro si riscoprono i valori e i giochi di una volta. Età di lettura: da 4 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
11 maggio 2022
112 p.
9791220399463

Conosci l'autore

Josef Capek

(Gronov 1887 - Bergen-Belsen 1945) scrittore e pittore ceco. Fratello di Karel, fu pittore di gusto cubista e pubblicò saggi attenti all’arte non accademica (Poco su molti argomenti, 1923; L’arte dei popoli primitivi, 1938) e prose di dolente meditazione esistenziale (L’ombra delle felci, 1930); collaborò inoltre col fratello nella composizione di racconti, opere filosofiche e scritti satirici.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore