Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il racconto della musica europea. Da Bach a Debussy - Raffaele Mellace - copertina
Il racconto della musica europea. Da Bach a Debussy - Raffaele Mellace - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 35 liste dei desideri
Il racconto della musica europea. Da Bach a Debussy
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
22,00 €
22,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,50 € 21,38 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,50 € 21,38 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Folignolibri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
21,38 €
Chiudi
Il racconto della musica europea. Da Bach a Debussy - Raffaele Mellace - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Concepito per l'appassionato non musicista, ma perfettamente adatto anche agli studenti di università e conservatori, il libro propone una narrazione sintetica e ricca di dettagli del periodo centrale della musica occidentale, cuore del repertorio concertistico, operistico e discografico. Innovativo per taglio e struttura, il volume offre uno strumento accessibile e scientificamente affidabile che esplora percorsi biografici e creativi, generi, forme e stili, indagando significato, origine e contesto dei fenomeni musicali.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2019
25 luglio 2019
559 p., Brossura
9788843095056
Chiudi

Indice

Raccontare una storia 
Parte prima. Barocco maturo (1670-1750)
1. Preludio 

Affetti sonori /Musica e Ancien Régime/Forme e scrittura 
2. L’ascesa della musica strumentale 
La fucina dei generi: Italia vs Francia/Tastiere 
3. I luoghi del canto
Il teatro/La camera/La chiesa/Un luogo a sé: l’oratorio 
4. Vite parallele 
Arcangelo Corelli/Giovanni Bononcini/Antonio Caldara/Antonio Vivaldi/Jean-Philippe Rameau/George Frideric Handel/Johann Sebastian Bach/Domenico Scarlatti 
Parte seconda. Il Settecento (1720-80)
5. Preludio 

Stile, gusto, genio/Musica e Lumi/Una rete di città/Musica in viaggio/Riti borghesi/La sinfonia 
6. Il teatro musicale 
Serio/Comico/Francese/Tedesco 
7. Vite parallele 
Leonardo Leo/Pietro Metastasio/Johann Adolf Hasse/I figli di Bach/Christoph Willibald Gluck/Niccolò Jommelli/Giovanni Paisiello/Antonio Salieri 
Parte terza. Lo stile classico (1770-1820)
8. Preludio 

I favolosi anni Sessanta/Classicismi/Forma sonata/Musica da camera 
9. Joseph Haydn 
Carriere/Categorie: ragione, humour, sentimento/L’armonia del Grande racconto 
10. Wolfgang Amadé Mozart 
Assimilare un’intera civiltà 
L’eloquenza del suono strumentale/Il teatro come metafora del mondo
11. Intermezzo rivoluzionario 
Nuovi orizzonti sonori/Fin de siècle sulle scene
12. Ludwig van Beethoven 
Il terzo classico/Stile eroico/Altre vie/Oltre il Classicismo 
13. Vite parallele
Luigi Cherubini/Gaspare Spontini 
Parte quarta. Romanticismi (1815-89)
14. Preludio
 
Stagioni/L’estetica romantica/Musica e poesia/Musica e società/Virtuosi/L’evoluzione del linguaggio/Franz Schubert 
15. Il teatro musicale 
L’opera italiana/L’opera francese/L’opera tedesca fino al Lohengrin
16. Romanticismo maturo 
Parigi/La Germania
17. Tardo Romanticismo 
Richard Wagner, Franz Liszt e l’avvenire della musica/La Vienna di Johannes Brahms/Musica europea 
18. Vite parallele 
Hector Berlioz/Felix Mendelssohn-Bartholdy/Fryderyk Franciszek Chopin/Robert Schumann/Pëtr Il’ic Cajkovskij
Parte quinta. L’invenzione della modernità (1889-1920)
19. Preludio 
Il lungo tramonto romantico/Simbolismo, Impressionismo, Espressionismo/Avanguardie/Crisi dei linguaggi/Nuove dimensioni 
20. Geografi a del moderno
Tra Belle Époque e finis Austriae/Arnold Schoenberg e la sua scuola/La Germania/Richard Strauss/Ars gallica/Claude Debussy e Maurice Ravel/Un laboratorio sulla Senna/Igor’ Fëdorovic Stravinskij/ La Russia/Periferie inquiete/L’opera italiana tra Verismo, Decadentismo e Modernismo/Giacomo Puccini/Musica, poesia e rinascita strumentale/Il Futurismo 
21. Vite parallele 
Camille Saint-Saëns/Leós Janácek/Hugo Wolf/Gustav Mahler/Franz Lehár/Sergej Vasil’evic Rachmaninov/Nuove mete per il secolo breve 
Bibliografia

Conosci l'autore

Raffaele Mellace

1969, Milano

si è laureato in Lettere all’Università degli Studi di Milano con Francesco Degrada e addottorato in Musicologia e Beni musicali all’Università di Bologna con Lorenzo Bianconi. Ha inoltre conseguito il Diploma in oboe al Conservatorio di Bologna. Ha collaborato con l’Università degli Studi di Milano (1997-2001) e ha insegnato nei Licei a Milano e a Como (1995-2011) e nelle Università di Genova (dal 2003), Università Cattolica, sede di Brescia (2003-2011) e Università del Piemonte Orientale (2003-2005). Nel 2011 è diventato professore associato presso la Facoltà di Lingue e Letterature straniere dell’Università di Genova. Collabora regolarmente col Teatro alla Scala, le Edizioni Suvini Zerboni, istituzioni...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore