L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
La nascita, lo sviluppo e i diversi accenti della pittura italiana attraverso i protagonisti, le opere, i luoghi.
«Per gli appassionati d'arte ma anche per chi vuole compiere un viaggio nella geografia culturale del nostro paese, Stefano Zuffi illustra in modo coinvolgente e divulgativo tre secoli dell'arte italiana, da Giotto a Caravaggio» - Libero
La narrazione di tre secoli d'arte in 60 serrati capitoli, introdotti dalle parole dei testimoni dell'epoca: con un linguaggio piano, la storia della pittura italiana si intreccia con una geografia culturale in evoluzione. Si alternano sulla scena artisti e committenti, intellettuali e condottieri, nella cornice meravigliosa di città bellissime, di monumenti celebri, di cicli d'affreschi e di quadri indimenticabili. L'opera segue il percorso storico, dalle soglie del Trecento ai primi anni del Seicento, proponendo un orizzonte culturale che comprende tutta l'Italia. Il testo è corredato da una accurata selezione di immagini, da mappe storiche che documentano le variazioni dei poteri e da un apparato di brevi e incisive biografie dei principali artisti coinvolti.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Manuale di storia dell'arte italiana dal '300 al '600: molto ricco e scorrevole e con molti agganci anche alla storia, alla politica ed alla religione del periodo trattato. Suddiviso in 60 agili capitoli, va notato che le riproduzioni delle opere d'arte non sono moltissime, in genere una per capitolo, ma moltissime si trovano facilmente su ogni cellulare o, molto meglio ancora, nelle chiese e nei musei di tutto Italia e non solo.
mah, temo arriverò ad esagerare, a è un libro meraviglioso... quello che cercavo, una descrizione cronologia, sequenziale, dei vari pittori in un periodo peraltro abbastanza complicato e ricchissimo di figure , tutte, did spicco. ben fatto ecco forse un unico appunto la farei all'editore, a chi ha curato la veste editoriale, nel senso che mancano più immagini, che avrebbero senz'altro aiutato, ma intanto è un dettaglio, e forse avrebbe distratto da una lettura che si rivela agile, piacevole complimenti
Bel libro. Stefano Zuffi è un mito. Spiega l'arte in parole semplicissime!!!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore