Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il racconto di Marco. Introduzione narratologica a un Vangelo - David Rhoads,Joanna Dewey,Donald Michie - copertina
Il racconto di Marco. Introduzione narratologica a un Vangelo - David Rhoads,Joanna Dewey,Donald Michie - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Il racconto di Marco. Introduzione narratologica a un Vangelo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,59 €
-15% 25,40 €
21,59 € 25,40 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,40 € 21,59 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
25,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,40 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-20% 20,00 € 16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,40 € 21,59 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
25,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-20% 20,00 € 16,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Librisaggi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il racconto di Marco. Introduzione narratologica a un Vangelo - David Rhoads,Joanna Dewey,Donald Michie - copertina

Descrizione


Intento dell'opera di David Rhoads, Joanna Dewey e Donald Michie è di mostrare come la critica narratologica possa illuminare un testo nelle sue strategie e nei suoi intenti. Gli autori esaminano il racconto di Marco dalle molteplici angolazioni narrative che lo caratterizzano: il ruolo del narratore in rapporto al mondo del racconto e nella sua relazione privilegiata col lettore, l'ambientazione nelle sue coordinate spazio-temporali e sociali, l'intreccio come organizzazione degli eventi tra consequenzialità e momenti di rottura, con particolare riguardo per il sorgere, svilupparsi e risolversi di conflitti, i personaggi e il loro posto nella società, i moventi e le pulsioni che li animano, il modo in cui compaiono nell'intreccio e in cui l'intreccio li cambia. Quando si entra nel racconto del vangelo di Marco si viene presi in un mondo di conflitti e di suspense, di capovolgimenti stupefacenti come anche di strani paradossi, di enigmi e significati nascosti, di azioni sovversive e intrighi politici. Ma ciò che più sorprende è il protagonista, Gesù, e soltanto il lettore che sappia restituire al racconto la sua profondità può a propria volta esserne cambiato.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2011
1 marzo 2011
248 p., Brossura
9788839407979
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore