L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Con una lingua misurata e poetica al tempo stesso, Iris Wolff celebra il momento glorioso in cui una vita ne tocca per sempre un’altra, riannodando ricordi disseminati nel tempo come radure di luce in un bosco fitto, il cui bagliore persiste a lungo.
«In ogni cosa c’erano punti oscuri, dove finiva l’esperienza e iniziava il ricordo. Qualcosa restava e qualcosa andava perso, a volte nel momento stesso in cui accadeva e, per quanto ci si sforzasse, non tornava più. I ricordi erano disseminati nel tempo come radure.»
«Questo romanzo vive di una lingua incredibilmente delicata che entra sotto pelle. Un capolavoro.» - Denis Scheck
«Con la sua scrittura Wolff sa cogliere gli spazi tra gli esseri umani. Dal ritmo delle sue frasi risuonano amore, amicizia, distanza». - Berliner Zeitung
«Wolff con una prosa trattenuta e lieve, precisa e piena di poesia, evoca bellezza e malinconia». - Tagesspiegel
«Iris Wolff in quest’ultimo romanzo si rivela maestra del realismo impressionista». - Rolling Stone
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In *Radure", Iris Wolff racconta la storia dell'amicizia tra Lev e Kato: si tratta di un'amicizia percorsa a ritroso, un'amicizia dai tempi lunghi, tra anime inquiete, intente a salvarsi, a non soccombere rispetto alle circostanze o al mondo circostante ossia un mondo in pieno disfacimento:"Lev aspettava: "Aspettava, come tutti gli altri che finisse quell'epoca. [...] Aspettava la primavera, la pioggia, la fine della solitudine". Proprio quando le differenze si approfondiscono, le distanze faticano a colmarsi, i punti fermi sono ancore. In un romanzo che costringe a destreggiarsi tra il detto e il non detto, tra presenze e assenze. Questo è un romanzo che si compone di scelte, un romanzo in cui le parole sono al contempo dense e lievi. Lo sono perché i personaggi vivono il dissidio tra l'andare e il restare, il trattenere e il lasciare luoghi, persone, oggetti o parti di sé. Allora i ricordi diventano come radure sparse nel flusso del tempo, radure nelle quali imbattersi accidentalmente. In ogni caso, in ogni tempo," i momenti più belli sconvolgenti, quelli che non si perdevano, non erano mai solo tuoi. La paura, invece, era solo tua. L'oblio. Tutto il resto è presente solo attraverso gli altri". Sia le atmosfere che il ritmo mi hanno fatto, piacevolmente, ricordato quelli di S. Stanisic.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore