L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Stavolta mi sento di cominciare dai difetti, sono due. Il primo è il titolo fuorviante; chi sa che Simonetta Cesaroni indossava un ombrellino rosa prima di entrare nell’ufficio di via Poma quel giorno maledetto? Sarebbe stato meglio usare solo i termini classici della vicenda: via Poma, giallo, Simonetta Cesaroni. Il secondo è di iniziare come un romanzo dal tono melenso, sminuendo la vicenda a una fiction. Per fortuna però lo stile diviene subito di taglio saggistico e a quel punto si vorrebbe che il libro non finisse mai, anche perché l’autore mostra di essere davvero una buona penna. Con meticolosità Patruno è riuscito a ordinare il copioso materiale raccolto sulla vicenda per regalarci il miglior lavoro mai realizzato su via Poma. Di certo l’altro da poco pubblicato, a firma del criminologo Lavorino, arriva alle caviglie di questo, al quale va riconosciuta una maggiore attenzione nella ricostruzione del ventennio d’indagini, grazie soprattutto alla scelta di procedere con umiltà, senza lesinare confronti rischiosi con il popolo di internet e prendendo in considerazione anche le teorie meno accreditate sebbene affascinanti, come i ventilati depistaggi a opera dei servizi segreti. La forza di Patruno è di non sposare nessuna teoria, bensì di offrire tutti gli spunti possibili per arrivare a una risoluzione. Il risultato crea ancora più confusione, quasi come nell’ormai datato libro di Lopez e Topi, ma chi conosce bene il giallo di via Poma sa come mai in questo caso di certezze ve ne siano tuttora pochissime. Grazie a Patruno però possiamo farci un’idea davvero completa, finanche del perché l’omicidio di Simonetta Cesaroni abbia col tempo mantenuto fascino rispetto a numerosi delitti più efferati caduti nell’oblio. E chissà quanto altro avrebbe potuto raccontarci Patruno sui recentissimi colpi di scena che dopo vent’anni questo brutto pasticciaccio ci sta ancora riservando. Ma un libro si sa non si aggiorna da solo. E stavolta è davvero un peccato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore