L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il dipinto è indubbiamente bello, ma del resto tutta la produzione di Johannes Vermeer è di eccellenza; tuttavia quel viso di fanciulla con i grandi e profondi occhi non è di quelli che lasciano insensibili, mescolando sapientemente ingenuità e malizia, una malizia di chi si affaccia alla vita e desidera coglierne i frutti. Forse è questo il motivo per cui è tanto celebre, e comunque Tracy Chevalier ha voluto scriverne con un romanzo in cui ha saputo far convivere il detto e il non detto, la timidezza e la passione, l’incanto e il disincanto. Griet, la protagonista, viene assunta come serva dalla famiglia del celebre pittore fiammingo, è giovane, ancora acerba, ma dacché suo padre per un incidente è diventato cieco e non può più lavorare e quindi mancano le entrate per vivere, si vede costretta all’ingrato lavoro, proprio per permettere ai suoi cari di vivere. La ragazza, sedicenne, matura nel nuovo ambiente, conosce l’invidia e la prepotenza, un mondo da cui sembra estraneo Vermeer, tutto preso dalla sua arte, e che finisce per creare un inevitabile ascendente su Griet, che ne è attratta. Non lo chiamerei amore, piuttosto mi sentirei di definirla la soggezione operosa dell’allievo nei confronti del maestro. Lui, anche per non scontentare il suo miglior cliente che desidera carnalmente la ragazza, riesce a convincerlo ad averla sempre con sé in un ritratto e quello accetta. Ecco da dove sarebbe nato il famoso quadro, grazie all’indubbia fantasia della narratrice. Griet, l’umile Griet, già in preda a una sconfinata ammirazione per l’arte della pittura e per il suo artefice, avrà nel contempo gioia e timore per l’essere il soggetto di un quadro, nemmeno immaginando che la sua figura, altrimenti del tutto anonima e nell’ombra, sarebbe diventata la famosa Ragazza con l’orecchino di perla.
Appassionata di pittura e dopo aver letto la ricamatrice di Winchester sempre dell autrice Patricia Chevalier,ho voluto leggere la ragazza con l orecchino di perle. L ambientazione di quel periodo 1665 è stata descritta molto bene mi è piaciuto la protagonista di forte carattere è riuscita a tenere testa alla sua padrona e ingraziarsi il suo padrone Vermeer
Libro interessante per la trama e ben scritto, a volte però la narrazione è lenta...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore