L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Film che a prima vista sembra romantico, ma in realtà nasconde una buona trama mistery. Consigliato
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un mystery movie sentimentale all'italiana che potrebbe essere il pilot di una serie tv
Trama
Un giornalista sfortunato con le donne alle prese con l'elaborazione di un lutto incontra per caso, prima nei sogni e poi nella realtà, la ragazza della sua vita. Dolce, premurosa, sensuale, ma misteriosa. Il suo migliore amico, esperto di paranormale e appassionato di occulto, lo mette in guardia: "L'incanto è ovunque", e così anche i demoni assetati di sangue. La scelta è ardua: credere nel potere letale della magia o nella forza dell'amore?
Guai a lasciarsi fuorviare dal titolo: La ragazza dei miei sogni non è (solo) un film romantico. Così come precedentemente non era un libro (solo) d'amore. Ha l'ambizione e il merito di allontanarsi dal genere che va per la maggiore (la commedia) per sperimentare un ambito decisamente poco frequentato dai nostri cineasti. L'occulto, il paranormale, l'inconscio, il magico. Un territorio affascinante quanto pericoloso, specie cinematograficamente parlando: facile scadere nel b-movie, complicato rendere credibile l'incredibile. Saverio Di Biagio, storico aiuto regia di Daniele Vicari e regista di Qualche nuvola, definisce questa sua opera seconda - su commissione - 'un fantasy urbano' e si impegna a mettere in scena quella che di fatto risulta una curiosa "caccia al demone", in una Bari notturna e tormentata - non a caso il film è stato presentato in anteprima al Bari International Film Festival. Vi si aggirano, tra gli altri, misteriosi individui e barboni visionari.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore