L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2009
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Lisa See è una scrittrice formidabile. Mi ero innamorata de "Il ventaglio segreto" e questo romanzo non ha deluso le mie aspettative. Con una scrittura sincera, diretta e gradevole porta al lettore un romanzo storico basato su eventi e luoghi reali, con ispirazione a racconti che l'autrice ha raccolto nel corso delle sue ricerche.
Molto bello!
Il romanzo inizia a Shangai nel 1937 e si snoda per circa 20 anni fino al 1957 e racconta la drammatica storia di Pearl e May, scappate dalla Cina durante l'invasione della Cina da parte dei giapponesi, si trovano negli Stati Uniti, prima bloccate dall’immigrazione ad Angel Island, poi a Los Angeles, nel quartiere di Chinatown, dove le due sorelle, pur continuando a vivere insieme hanno una vita molto diversa l’una dall’altra. Una sposa e madre, fedele alle usanze di obbedienza e di rispetto alla famiglia della cultura cinese, l’altra, che lavora nel mondo di Haolaiwn (Hollywood), molto più emancipata e aperta al nuovo mondo in cui si trova. Scritto in prima persona al presente come un resoconto asettico degli avvenimenti, risulta poco coinvolgente e un po' piatto. Elemento che non si addice alla drammaticità degli eventi e delle vicissitudini che vedono protagoniste le due sorelle. Molto riuscita invece la parte storica dagli stupri e le violenze che videro protagonisti i soldati giapponesi, ai metodi di intimidazione con cui l'ufficio immigrazione Usa bloccava l'accesso dei cinesi, al fenomeno dei c.d. "figli di carta", alla paranoia dell'FBI nel dopoguerra, terrorizzata che tutti i cinesi presenti negli Usa potessero essere comunisti, spie del regime di Mao pronti a carpire segreti tecnologici o politici da passare poi alla madrepatria. Nelle quasi 400 pagine del romanzo scorre la storia della Cina a cavallo tra la seconda guerra mondiale e la presa di potere di Mao, ma anche la politica discriminatoria, le difficoltà di integrazione, la continua tensione tra il culto degli antenati e le tradizioni della madrepatria e l’apertura della società americana.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore