Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 201 liste dei desideri
Le ragazze stanno bene
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione Gratis
14,50 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
15,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione Gratis
14,50 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
15,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Le ragazze stanno bene - Giulia Cuter,Giulia Perona - copertina
Chiudi
Le ragazze stanno bene
Chiudi
ragazze stanno bene

Descrizione


È possibile, oggi, non rinunciare al femminismo ma nemmeno alla femminilità?

Ci sono molte cose che le ragazze contemporanee non vogliono più essere: non le spose sottomesse degli anni Cinquanta, tutte casa, cucina e marito, ma nemmeno le femministe arrabbiate degli anni Settanta, con i loro falò di reggiseni e l’odio per i maschi. Ci sono molte altre cose che le ragazze contemporanee sono già, invece: donne in carriera, politiche impegnate, esseri umani indipendenti nella gestione del proprio corpo e della propria vita sentimentale e sessuale. Eppure quelle ragazze continuano a essere anche figlie, fidanzate, madri, spose. Come non rimanere, allora, prigioniere dell’uno o dell’altro modello?, si chiedono Giulia Cuter e Giulia Perona. Come ripensare al femminismo, quello storico e con la F maiuscola che un po’ spaventa per la sua complessità e un po’ respinge per la sua fermezza, alla luce dei cambiamenti intercorsi fra quegli anni e questi? Qual era il punto di partenza, e quanta strada siamo riuscite a fare grazie a quella rivoluzione?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
5 marzo 2020
235 p., Brossura
9788869055652

Valutazioni e recensioni

4,29/5
Recensioni: 4/5
(7)
5
(4)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luana
Recensioni: 3/5

Le autrici del testo sono le due ideatrici del podcast "Senza rossetto", che tratta temi riguardanti il femminismo e dal quale è nata l'idea di scrivere un libro. La lettura è stata piacevole, tuttavia la consiglio solo a chi si approccia per le prime volte al tema femminista e ne sa ancora poco soprattutto dal punto di vista storico. Anche il piglio ironico e leggero lo rendono adatto particolarmente a un pubblico giovane.

Leggi di più Leggi di meno
Da leggere
Recensioni: 5/5

Il libro si presenta come un mix tra saggio e racconto di esperienze comuni, dove la protagonista senza nome racconta svariati temi importanti per il femminismo moderno e per le donne in generale, dal sesso al lavoro, dalle mestruazioni alla gravidanza, rendendo la lettura molto interessante anche quando di fatto si stanno leggendo dati statistici e report di associazioni. Molto ben scritto e coinvolgente, apre gli occhi su molti temi importanti e per questo ne consiglio la lettura non solo alle donne, ma a chiunque sia interessato a simili tematiche di importanza sociale.

Leggi di più Leggi di meno
alex
Recensioni: 3/5

Tre stelle per la difficoltà di seguire un discorso che rimbalza continuamente tra i tanti dati statistici e la storia personale un po' romanzata, né saggio al 100% e ancor meno romanzo (i cenni romanzati sono davvero una minima parte del libro). Quattro stelle per i contenuti, che dimostrano sicuramente una solida preparazione contenutistica delle autrici.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,29/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giulia Cuter

1990

GIULIA CUTER è nata a Brescia nel 1990. Ha studiato Storia all’università di Venezia e Storytelling & Performing Arts alla Scuola Holden di Torino. Al momento si occupa di marketing e comunicazione per GoodBook.it, il portale delle librerie indipendenti.

Giulia Perona

1990

GIULIA PERONA è nata a Biella nel 1990. È laureata in Lettere moderne e diplomata alla Scuola Holden di Torino. Lavora per Vanity Fair, dove è social media editor.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore