L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2005
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2000
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho letto questa storia all'età di dieci anni. Era uno dei miei primi libri. Non riuscivo a capire in che periodo fosse ambientato il racconto e nemmeno quale fosse la città teatro della storia. Tuttavia, ricordo perfettamente quei compagni di giuoco. Giovanni Boka era il leader che stimavo, l'amico che desideravo nella solitudine estiva di quegli anni in cui tutto era scoperta e voglia di conoscere. Forse in me c'era qualcosa del piccolo Ernesto Nemecsek, fragile e poco coraggioso. Non era necessario immaginare i luoghi di quelle appassionanti battaglie e di quelle pericolosissime missioni: quei posti li conoscevo bene, li vedevo, li frequentavo nei pomeriggi votati a qualche fantasioso passatempo con dei crudeli amici, che erano, sì cattivi e crudeli come la squadra delle famigerate Camicie Rosse, ma non così ingegnosi e geniali. Ricordo perfettamente che la mia scuola elementare - un edificio degli anni trenta, tanto imponente quanto freddo - era identica a quella del racconto. Lo stucco delle finestre non l'ho mai masticato e non immagino nemmeno che sapore abbia, però posso dire di comprendere quanto fosse duro custodire un segreto e sopportare le ingiurie a costo di difenderlo. Qualche piccolo segreto era lo stucco che custodivamo in pochi nelle stradine sterrate. Poi vi era il campo di battaglia. Io lo conoscevo a menadito. Certo, più che tirare le bombe di sabbia ai nemici, lo usavamo per i gavettoni o per giocare le interminabili partite di pallone. Non avevo un laghetto, dove tirare i sassi. Avevamo però i limoni da mangiare o tirare. Anch'io avevo paura dei fratelli Pásztor, figure inquietanti e inique, dotati di forza sovraumana. Non ho mai sopportato i tipi come Desiderio Geréb, invidiosi e doppiogiochisti, sempre pronti ad annotare tutto nel libro nero e pianger ostentando un pentimento. Molnár forse era sincero quando scriveva del pentimento di Geréb, ma io rimango diffidente.
Questo libro tratta di una storia bella e triste, molto lunga e interessante: la consiglierei a tutti, anche se alla fine mi ha fatto quasi piangere. Il libro, pur essendo molto lungo, è appassionante e l’ho letto subito dopo averlo preso il libro in biblioteca, e mi veniva voglia di continuare a leggerlo. Lo scrittore si chiama Ferenec Molnàr. La storia tratta di un gruppo di ragazzi che vivono in un quartiere di Budapes. Il capo del gruppo è Boka e occupano un campo recintato di una segheria: il gruppo ha una bandiera e un soldato semplice, il piccolo Nemecsek, soprannominato ‘’Biondino’’. Quel campo fa gola alla banda delle camicie rosse del Giardino Botanico guidate da Feri Ats. Inizia così la guerra per controllare il campo, chiamato Grund: la banda del giardino botanico ruba la bandiera degli avversari con l’aiuto di Gereb, uno dei ragazzi della Via Pàl, ma li tradisce. Nemecsek cerca di recuperarla ma viene scoperto e gettato in una vasca del giardino botanico, e si ammala di polmonite. Scappa dal letto per incoraggiare i compagni nella battaglia finale, ma non farà bene a farlo. Questo libro è molto bello sono stato felice di leggerlo, perché mi sarebbe piaciuto essere uno della banda dei ragazzi della Via Pàl, anche se io sarei rimasto a letto per guarire dalla polmonite.
Un libro che avrò riletto centinaia di volte! Una storia di ragazzi in cui rivedo anche la mia gioventù. Davvero avvincente nella sua semplicità. Perfetto in età scolare
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore