Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ragazzi di camorra - Pina Varriale - copertina
Ragazzi di camorra - Pina Varriale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Ragazzi di camorra
Disponibilità immediata
4,95 €
-45% 9,00 €
4,95 € 9,00 € -45%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 9,00 € 4,95 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
4,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 9,00 € 4,95 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
4,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Ragazzi di camorra - Pina Varriale - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Antonio ha dodici anni e a Scampia, il quartiere dove vive, sono già abbastanza: è il momento di entrare nella criminalità organizzata per cominciare la carriera di camorrista. Ma se a Scampia tutto questo è normale, Antonio, invece, spera ancora in un'altra vita. E, proprio quando si sta guadagnando la fiducia del boss, conosce Arturo, un insegnante che tenta di diffondere la cultura della legalità nel quartiere. Iniziando a frequentare il suo "rifugio", Antonio scopre quell'infanzia che gli era stata negata... Età di lettura: da 11 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
21 aprile 2015
214 p., Brossura
9788856647372

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

isabella
Recensioni: 5/5

è un libro bellissimo,scritto molto bene e io quando ho finito di leggerlo mi sono emozionata perchè era molto ma molto bello. Pina Varriale sei una scrittrice d' oro e spero di conoscerti al più presto possibile perchè credo che tu sia una signora molto ma molto ma molto simpatica e onesta. da Isabella Schiavo ho 11 anni.

Leggi di più Leggi di meno
xxx
Recensioni: 5/5

QUESTO LIBRO è MOLTO BELLO PERCHè TI PARLA DI COSA SUCCEDE VERAMENTE A NAPOLI AI RAGAZZINI. Molto interesssante l'ultima parte in cui ti parla di Napoli oggi da tutti i suoi punti di vista

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Ragazzi di Camorra è la storia di Antonio, un ragazzo cresciuto nel quartiere "Sanità" di Napoli che si ritrova suo malgrado a trasferirsi a "Scampia" con sorella e cognato. La descrizione che viene fatta da Antonio sul "nuovo" quartiere è inquietante (p. 21): "Qui ci sono solo il grigio della strada e il bianco sporco dei palazzi; perfino il cielo mi sembra diverso, ha un altro colore, come se fosse fatto di metallo".

Antonio a tredici anni è costretto a crescere velocemente e gestire a nome e per conto di suo cognato Bruno e di "Michele l’Inglese" il malaffare. Il contesto è difficile e per quanto lui disprezza quella vita non può fare diversamente.

La camorra infatti tira su dei giovani per farli delinquere e portare liquidità alle proprie casse, i ragazzini come Antonio devono vendere a scuola le stecche di droga e dedicarsi allo scippo negli autobus. La scuola è vista come un impiccio dove ti accompagnano a forza i Servizi Sociali. Il contesto scolastico risulta accettato solo come luogo di spaccio e la crescita culturale diventa roba da "ragazzini", magari quelli più fortunati che possono ancora dedicarsi allo studio.

Antonio riesce nel suo nuovo quartiere a fare amicizia con Genni, Filippo, Pietro e Salvo; insieme ai suoi amici trova, tra un furto e uno scippo, sollievo e ristoro nel "Rifugio", un luogo in cui i ragazzi si abbandonano alla loro gioventù dilettandosi a lavorare la creta, a pitturare e a creare musica con pentole e tegami.

"Il Rifugio" assume quindi le sembianze di una riabilitazione sociale. Al "Rifugio" i giovani non si sentono "delinquenti", ma semplicemente dei ragazzi. La camorra ovviamente non vuole che venga creato un posto di aggregazione dove si può creare una cultura della legalità.

Ragazzi di Camorra è un libro avvincente che si legge in breve tempo: l’autrice Pina Varriale è riuscita alla decima edizione del suo libro ancora a stupire i suoi lettori con una storia avvincente e attuale.

Ragazzi di Camorra tiene legato il lettore fino alla fine. La presenza del discorso diretto rende facile e comprensibile il testo. È un libro adatto a un giovane target, consigliabile come libro di lettura alle scuole medie inferiori e alle scuole medie superiori.

Recensione di Valentina Suffia

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Pina Varriale

è nata a Napoli. Nella vita ha fatto moltissimi lavori, dall'insegnante alla pittrice ma la sua vera passione è scrivere. Ragazzi di Camorra, pubblicato per la prima volta nel 2007, ha cambiato la sua vita, portandola nelle scuole d'Italia per raccontare i sogni e le speranze dei ragazzi e per parlare di legalità.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore