Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Ragazzi violenti. Cosa c'è dietro la loro maschera e come aiutarli
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Ragazzi violenti. Cosa c'è dietro la loro maschera e come aiutarli -  Filippo Muratori - copertina
Chiudi
Ragazzi violenti. Cosa c'è dietro la loro maschera e come aiutarli

Descrizione


Cosa può condurre un ragazzo ad avere un comportamento violento fino all'omicidio? Chi sono i ragazzi violenti? L'aggressività è un fenomeno molto complesso, non sempre sinonimo di violenza e non sempre immediatamente collegabile ad una diagnosi psichiatrica; perché un comportamento possa essere definito violento è infatti necessario l'intervento di molti fattori genetici, biologici, familiari o sociali, ancora in gran parte sconosciuti. L'autore del volume, dopo aver smontato una serie di luoghi comuni, a partire da quello che vede in aumento la violenza nelle nuove generazioni, individua le radici dell'aggressività, mette a fuoco le sue possibili cause, esamina le diverse tipologie di comportamento violento e i suoi rapporti con i disturbi psicopatologici. Infine, si sofferma sulle cure e sugli interventi di recupero, invitando tutti coloro che sono coinvolti nel processo educativo a non demonizzare il problema, ma a capire per poter prevenire, nell'interesse non solo dei soggetti a rischio ma anche dell'intera comunità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2018
5 aprile 2018
149 p., Brossura
9788815275394
Chiudi

Indice

Premessa
1. La violenza giovanile è in aumento?
Chi compie gesti violenti è malato?
Le diverse facce della violenza
È possibile non essere empatici?
Ragazzi e ragazze violenti
Violenza virtuale e violenza reale
Mentalizzazione ed empatia
2. Le radici dell'aggressività
Il gene della violenza
Esistono strutture cerebrali responsabili del comportamento violento?
Il circuito dell'empatia
Neuromodulatori: neurotrasmettitori e neuropeptidi
Basi cognitive dell'aggressività
Dalle teorie etologiche a quelle psicodinamiche
Verso una teoria unitaria
Capire la mente dell'altro
3. Due tipi di aggressività
Aggressività affettiva e aggressività predatoria
Uno strumento di valutazione
Dal gruppo alla banda
Narcisismo e aggressività
Bullismo e cyberbullismo
4. Perché si diventa violenti?
Violenza e identità in crisi
La tendenza ad agire
Normalità e patologia
Fattori di rischio, fattori protettivi e «resilienza»
Il temperamento: bambini difficili e bambini «callosi»
Le funzioni esecutive
Perché i maschi sono più violenti?
Fattori di rischio di natura sociale e familiare
Il ruolo dei genitori
Attaccamento disorganizzato e maltrattamento
5. I ragazzi violenti sono stati bambini violenti?
Gli antecedenti della violenza
Continuità e discontinuità
Giochi violenti
Il cervello dell'adolescente
E dopo?
6. Aggressività e disturbi psicopatologici
Esiste un'aggressività normale?
La violenza può essere appresa?
Il Disturbo della condotta
Classificare
Il Dsm-5
I disturbi di personalità
Ragazzi borderline e ragazzi narcisistici
Il grado zero dell'empatia
Narcisismo normale o Disturbo narcisistico di personalità?
7. Valutare
La storia di Pierre
Parlare con un ragazzo violento
Le scale di valutazione
8. È possibile curare?
Il «grilletto nella testa»
«Nothing works»
Il «lavoro in rete»
Costruire l'alleanza
Aiutare la famiglia
Modificare lo stile cognitivo e affettivo del ragazzo
Potenziare le funzioni esecutive e l'empatia
È lecito usare gli psicofarmaci?
Oltre il concetto di terapia
Curare la scuola?
Trattamento o custodia?
Epilogo
Per saperne di più

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore