Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il ragazzo che amava Shakespeare - Bob Smith - copertina
Il ragazzo che amava Shakespeare - Bob Smith - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Il ragazzo che amava Shakespeare
Disponibilità immediata
4,75 €
-5% 5,00 €
4,75 € 5,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 5,00 € 4,75 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 5,00 € 2,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 5,00 € 4,75 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 5,00 € 2,75 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Il ragazzo che amava Shakespeare - Bob Smith - copertina

Descrizione


Bob Smith è un ragazzino che vive a Stratford, un paese degli Stati Uniti che ha lo stesso nome della cittadina inglese in cui nacque William Shakespeare. La sua famiglia vive il dramma di una figlia handicappata, che richiede cure ed energie, coinvolgendo madre, padre e lo stesso Bob, affettuosamente dedito alla sorellina ma in credito d'affetto con i genitori. Sino a quando Bob entra nella biblioteca locale e, attratto dalle incisioni in oro di un libro, lo apre e resta incantato dal mondo meraviglioso che contiene: le opere di Shakespeare. Le parole del drammaturgo guideranno Bob per il resto della sua difficile esistenza, aiutandolo ad affrontare e superare i traumi personali e familiari e il suo persistente straniamento. Da adulto Bob decide di offrire la «terapia» shakespeariana ad altri, ottenendo un grande successo e dando felicità anche a chi sembra averla smarrita da troppo tempo. Una testimonianza che alterna pagine di straziata introspezione a momenti di profonda gioia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
2021
Tascabile
24 giugno 2021
320 p., Brossura
9788850261017

Valutazioni e recensioni

3,77/5
Recensioni: 4/5
(27)
5
(10)
4
(7)
3
(5)
2
(4)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiara
Recensioni: 4/5

Accidenti ... quanta tristezza e quante lacrime. Ma mi è piaciuto. Quante emozioni forti e complicate nei nostri legami famigliari. E come è importante avere una passione per farci andare avanti e potere dare anche agli altri. Indimenticabili le citazioni di Shakespeare e ... Carolyn.

Leggi di più Leggi di meno
Rigus68
Recensioni: 4/5

Ci sono due narratori in questo romanzo: Robert Smith, l’autore, e Shakespeare (SK), il vate elisabettiano. E’ difficile capire dove finisce l’uno e inizia l’altro e viceversa. Diventano una persona sola, l’aquila bicipite dello stemma asburgico o russo. L’amore di Robert per il poeta diviene viscerale e permea la sua vita e la sua crescita fisica e intellettuale da quando lo scopre da ragazzo, a dieci anni. C’è anche un terzo io narrante, silenzioso: Carolyn, la sorella handicappata che Robert, più anziano di pochi anni, accudisce con cura ammirevole per ben 18 anni, con fatica immane e spirito di abnegazione straordinario che ne fa quasi un prete laico. E sarà questa dedizione ai tormenti altrui che, da anziano, a N.Y., lo spinge a tener lezioni gratuite su Shakespeare agli anziani ospiti di centri di ricovero. Il racconto degli incidenti del percorso della sua vita, ben tribolata, s’intreccia ai sonetti del vate e alle sue opere famose, da Romeo e Giulietta, a Macbeth, a Sogno di una Notte di Mezza Estate, di cui riesce a citare, al momento giusto, le frasi più toccanti e più adatte alla situazione descritta. E’ raro trovare qualcuno che conosca le opere del poeta con tale profondità e precisione, anche fra professori universitari. Il suo amore per SK cresce quando inizia a fare il servo di scena nel teatro di SK a Stratford, nel Connecticut, dove segue tra le quinte famosi attori e diventa suggeritore ufficiale degli stessi in scena, apprendendo pure la regia teatrale. La trama del romanzo è ben congegnata, anche se a volte un po’ ripetitiva nel suo insistere sulla tragedia che ha plasmato la sua vita, il severo handicap di Carolyn. Ottimo cameo su K. Hepburn in scena per Antonio e Cleopatra: fumava come una ciminiera, era egocentrica, stacanovista lo stesso spirito indomito del film African Qeen. E forse con qualche risvolto maniacale: assistere ben 112 volte a tre opere di SK in tre mesi estivi! Da non perdere e conservare gelosamente nella propria libreria.

Leggi di più Leggi di meno
MaxVr
Recensioni: 5/5

A dir poco meraviglioso...letto piu' volte ed ogni pagina ed ogni citazione mi regalavano emozioni e sensazioni sempre nuove. Un memoir intenso, crudo ma con yìuna costante vena di positività e di amore. Tutti dovrebbero averlo nella propria libreria....

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,77/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(7)
3
(5)
2
(4)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore