L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2006
Anno edizione: 2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Eccoci su approdi di salvezze sognate, funi quasi invisibili ma solide a stringere nella vita un morso di contatto, un presente del perduto, perché forse solo inventando un mondo "altro" si riesce a stentare qualche passo nel giardino imperfetto che ci attornia. Così possiamo trovarci sotto gli occhi, e senza più sbalordircene, questa frase: Ormai soltanto l'assurdo è la speranza, l'estrema salvezza..ma niente si può fare o tentare di fare, oltre l'assurdo". La ricerca di un Amico scomparso continua allora a rianimare vecchie sorgenti, a riscrivere e rivivere storie, nel punto in cui ci si consegna più alla fuga che a una presa su un reale nel quale non si crede più. "Parlare con grazia, essere belli, decisi e fischiati, e nello stesso tempo godere di tutto ciò, sentirsi forti e imprecisi insieme". Fotografie quasi spezzate che ancora vibrano fra le mani nel calore di un bisogno, in quella splendida cura che tenta di riunirne i lembi, incollarne gli strappi ridandogli un'unità d'incanto, quel tempo dell'infanzia che il futuro cerca disperatamente di rifare dai sogni del suo cuscino ormai corrotto. E dunque l'amicizia come senso di un reale sincero, prolifico e bastevole, la favola contro la guerra, l'adolescenza come eterna rinascita di corpi e di istinti, il salto volutamente abortito verso un tempo senz'altro meno vero. Pur dentro note di rimpianto e sfida perduta alle cadenze del tempo che incede, ecco un resistere che commuove e che alza questo libro in un'innocenza che dovremmo far nostra, coltivare, proteggere, unica linfa a scendere fidata in un corpo che più anela certezze e più annaspa in continue domande. E' se è esistita un'altra parte della vita in cui "il sole rideva da un orecchio all'altro del cielo" è in quel versante che dobbiamo guardare e cercare. Una promessa solo nostra, un cantuccio, un riparo che è in fondo il focolare dove ci aspettano i tizzoni mai falsi della letteratura.
Opera d'esordio di Parise che rivela uno spirito lirico quasi cubista. Opera difficile, che solo un approccio ermeneutico, un andirivieni continuo nei confronti del testo. Il voto non può essere massimo, perché alla prima lettura non rimane poi così tanto per colpa del lettore (cioè del recensore stesso) o per colpa (felix culpa?) di un testo che non vuole mostrarsi totalmente al primo sguardo.
Primo romanzo di Parise, stroncato a quei tempi dalla critica (ottusa come spesso accade ancora oggi), testo invece validissimo, denso, emozionante, sottilmente inquietante, scritto benissimo. In genere non amo i romanzi in cui riecheggia lo spirito dell'infanzia o quelli in cui i personaggi principali sono bambini o ragazzini, molto spesso si cade in tematiche scontate, melense o nelle classiche paure dell'infanzia non analizzate invece per quello che in realtà sono, ossia "cose" da non sottovalutare mai. In questo caso invece sia la trama che l'atmosfera spiccano per originalità tensione narrativa.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore