L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
I temi utilizzati sono vari, mi hanno particolarmente straziato quelli che mostrano il lato oscuro dell’epoca: la schiavitù, i bordelli, la prostituzione; ma ho adorato questo libro per l’utilizzo del tema a sfondo LGBT che si lascia intravedere in questo primo volume 🌈. Sorprendente è stato l’inserimento di una figura veramente importante per il contesto storico, ovvero la regina Vittoria; grazie a questa lettura ho scoperto alcune curiosità sulla regina che io personalmente non conoscevo. Il libro è particolarmente dettagliato soprattutto per quanto riguarda la descrizione dei personaggi, la scrittrice ha fatto in modo che il lettore riuscisse a immergersi nella storia e comprendere la psicologia di ogni personaggio. Laura Costantini vuole soprattutto comunicare che la forza dell’amore prevale sui numerosi pregiudizi e su ogni forma di discriminazione. Consiglio il libro perché non è per nulla noioso ma straordinariamente coinvolgente, anche se l’ambientazione è storica i temi sono terribilmente attuali. Dovete assolutamente leggerlo perché è un romanzo che vi colpirà il cuore e vi appassionerà pagina dopo pagina.
Dal nome della serie Diario vittoriano comprendiamo facilmente che l’intera vicenda è ambientata in epoca vittoriana, un’epoca che conosciamo benissimo per la predominante ipocrisia, per lo sviluppo industriale e, in generale, per quelli che sono gli aspetti positivi e negativi. Il romanzo è ambientato tra l’Inghilterra e l’India e racconta di un’amicizia che nasce tra due adolescenti, Robert e Kiran, piuttosto diversi, ma accomunati dal fatto di sentirsi estremamente soli, a causa di carenze d’affetto e di un’infanzia per nulla facile. I sentimenti che i ragazzi provano l’uno nei confronti dell’altro è un sentimento d’amicizia, ma anche d’amore. Un amore tenero, puro, delicato e sincero, che deve tuttavia scontrarsi violentemente con l’ipocrisia e i forti pregiudizi dell’epoca vittoriana, nonché con ulteriori sviluppi della trama che andranno a complicare maggiormente le cose. Tutte le diverse problematiche, in particolare l’ultima di cui vi ho appena parlato, sono, a mio parere, trattate in modo davvero elegante, raffinato, originale e mai banale e ciò che ho apprezzato di più è stata la grande attenzione dell’autrice nei confronti del mondo interiore dei personaggi. Il libro non rientra tra i miei generi preferiti, né la trama è riuscita a trasportarmi in modo travolgente, ma la scrittura attenta e curata mi è piaciuta davvero molto. Vi consiglio senza dubbio il libro se cercate qualcosa di tenero ed elegante e soprattutto se volete leggere un libro a tema LGBT.
Ci immergiamo nella storia attraverso Robert che, ormai adulto, rilegge il suo diario di quando aveva tredici anni, di quando ha incontrato per la prima volta Kiran,e da quel momento la sua vita è stata completamente stravolta. Una storia piena di sentimento, amore, amicizia e fratellanza, ambientata in un periodo storico, come il 1800, dove le apparenze contano più dei sentimenti stessi. Lo stile di Laura Costantini è semplice, adatto all'ambientazione storica e a ogni personaggio che parla.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore