L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Promo attive (0)
Attraverso vent’anni cruciali di storia d’Irlanda, Il ragazzo venuto dal mare racconta di uomini e donne che non sanno comprendere sé stessi e di un popolo che nel senso di comunità trova la forza di contrastare un destino burrascoso.
Qualunque neonato è simbolo di possibilità, ma qui ce n’era uno senza genitori, senza storia, un bambino che non aveva un passato ma solo un futuro. Il suo arrivo fece sgorgare in noi desideri profondi.
«Il ritratto poetico di una famiglia in una terra difficile. Il ragazzo venuto dal mare risuona dolorosamente vero». - Emma Donoghue
«Sottile e malinconico: un libro che fa ciò che solo l’arte può fare». - The Irish Times
«Carr mostra stralci di verità inserendo la magia nel reale: un racconto sorprendente, tenero e caldo». - The Guardian
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una storia irlandese ambientata nel Donegal mi riporta nei luoghi di uno dei miei viaggi più belli: era l'estate del1992 e in auto attraversammo l'intera isola, lungo l'anello costiero, con una parentesi nelle isole Aran e una pericolosa incursione nell'Irlanda del Nord, quando l'IRA era ancora particolarmente attiva. La terra d'Irlanda, nella parte più a Nord dell'isola, sferzata dai venti e abitata da comunità di pescatori, è il teatro di una vicenda singolare che dà adito a tutta una serie di congetture sulla sua orgine: un neonato viene trovato all'interno di un barile in una delle insenature della costa, in cui di solito si raccolgono i rifiuti del mare e il fasciame logoro delle barche. Da qui, tra chi grida al miracolo e chi invece cerca razionalmente di capire come un fatto del genere possa essere accaduto, si sviluppa la trama con uno stile narrativo semplice e lineare che ricorda i grandi autori del passato, da Verga con I Malavoglia a Conrad con le sue storie di mare ricche di significati allegorici. Si impone un'altra voce importante della letteratura irlandese che in questi ultimi anni ha tirato fuori scrittori giovani e interessanti, si pensi a Sally Rooney, capaci di fare presa sul mercato librario italiano e agevolati dal fatto di poter contare su ambientazioni affascinanti molto gradite ad una grossa fetta dei lettori di casa nostra.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore