Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Rambo (DVD) di Ted Kotcheff - DVD
Rambo (DVD) di Ted Kotcheff - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Rambo (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Allstoreshop
Spedizione 4,90 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
FILMUSICA
Spedizione 8,00 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
18,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Allstoreshop
Spedizione 4,90 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
FILMUSICA
Spedizione 8,00 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
18,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Allstoreshop
Chiudi
FILMUSICA
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Juke Box
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Rambo (DVD) di Ted Kotcheff - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

First blood
Stati Uniti
1982
DVD
8031179998128

Informazioni aggiuntive

Studio Canal, 2022
Eagle Pictures
Italiano, Inglese

Conosci l'autore

Ted Kotcheff

1931, Toronto, Ontario

Nome d'arte di William Theodore K., regista canadese. Autore radiofonico in patria, esordisce in Gran Bretagna con la commedia satirica Tiara Tahiti (1962). Poco convincente nel dramma familiare (Flagrante adulterio, 1965) e nel western (La mia pistola per Billy, 1974), trova verve corrosiva con la commedia Soldi ad ogni costo (1974, Orso d'oro a Berlino), riprendendone la comicità graffiante col definitivo trasferimento negli Stati Uniti (Non rubare... se non è strettamente necessario, 1977). Analitico nel tratteggiare ambienti (I mastini del Dallas, 1979) e psicologie (Punto debole, 1982) in contesti drammatici, complice un S. Stallone palestrato nazional-popolare, mette a segno con Rambo (1982) il suo maggior successo commerciale: azione violenta, al contempo anarcoide e reazionaria, sul...

Sylvester Stallone

1946, New York

Propr. Michael S. Enzo S., attore, sceneggiatore e regista statunitense. Dopo un'apparizione in Il dittatore dello stato libero di Bananas (1971) di W. Allen, raggiunge la notorietà a livello mondiale negli anni '70 e '80 nei panni del pugile Rocky Balboa e in quelli dell'ex marine Rambo, protagonisti rispettivamente di cinque e di tre film. Rocky (1976) di J.G. Avildsen, capostipite della serie, lo consacra con l'Oscar per il miglior film. Subito dopo inanella una lunga serie di successi al botteghino tra cui: Nick lo scatenato (1984) di B. Clark, Tango & Cash (1987) di A. Konc?alovskij, Cliffhanger - L'ultima sfida (1993) di R. Harlin, Demolition Man (1993) di M. Brambilla, Cop Land (1997) di J.?Mangold e La vendetta di Carter (2001) di S. Kay, nei quali ripropone quasi sempre la stessa...

Brian Dennehy

1938, Bridgeport, Connecticut

Attore statunitense. Fisico massiccio e sguardo beffardo, si impone come comprimario di gran tempra calandosi nelle vesti di personaggi dal profilo forte, spesso violento, in numerosissimi film, alcuni dei quali segnati da una personalità di interprete sempre più consolidata nel corso del tempo. Spicca, tra le oltre cento presenze sullo schermo, il suo ruolo di protagonista in Il ventre dell'architetto (1978) di P. Greenaway, in cui riesce a imporsi nel vortice delle raffinate e a volte estenuanti visioni del regista britannico. Di notevole livello anche le sue interpretazioni in 10 (1979) di B. Edwards, Cocoon (1985) di R. Howard, Silverado (1985) di L. Kasdan, FX - Effetto mortale (1986) di R. Mandel, Bestseller (1987) di J. Flynn, Presunto innocente (1990) di A. Pakula.

Richard Crenna

1926, Los Angeles, California

Attore statunitense. Acquista notorietà grazie alla sua attività radiofonica nel programma Our Miss Brooks. Diventa celebre quando lo stesso programma viene rilanciato con grande risonanza dalla televisione e successivamente riproposto anche in versione cinematografica, dove riprende il medesimo ruolo. A Hollywood si cimenta poi nella commedia con A braccia aperte (1965) di J. Lee Thompson e nel western parodistico con Catlow (1971) di S. Wanamaker. Non manca tuttavia di misurarsi in ruoli più impegnativi, come nel drammatico Quelli della «San Pablo» (1966) di R. Wise o nel thriller Gli occhi della notte (1967) di T. Young. In seguito è presente in numerosi film, tra i quali Rambo (1982) di T. Kotcheff, Rambo 2 - La vendetta (1985) di G.P. Cosmatos, Rambo 3 (1988) di P. MacDonald, in cui impersona...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore