Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il rapporto tra i poteri nello Stato democratico. Un approccio filosofico - Francesco Belfiore - copertina
Il rapporto tra i poteri nello Stato democratico. Un approccio filosofico - Francesco Belfiore - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il rapporto tra i poteri nello Stato democratico. Un approccio filosofico
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
13,00 €
13,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il rapporto tra i poteri nello Stato democratico. Un approccio filosofico - Francesco Belfiore - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'autore inizia fornendo una nuova interpretazione, su basi filosofiche, della natura ontologica e dei reciproci rapporti dei "poteri" dello Stato, definendo il potere legislativo, quello esecutivo e quello giudiziario rispettivamente come espressione dell'attività razionale-decisionale-generale, dell'attività pratica e dell'attività razionale-conoscitiva-particolare dello spirito umano. Da ciò deriva la necessità dell'indipendenza della Magistratura e di un esecutivo indipendente ma eletto come organo collegiale. Segue la definizione di altre forme di "potere", quali la Corte costituzionale, il popolo, gli eletti e gli elettori, la maggioranza e la minoranza, il potere economico e quello religioso. Vengono infine discussi: il significato della regola maggioritaria; i diritti e i doveri della minoranza; il ruolo dei leader politici; i vantaggi della democrazia rappresentativa e la proposta di una "democrazia graduale". Ne risulta un testo di notevole interesse per il pubblico indirizzato verso un'attenta e responsabile partecipazione alla vita pubblica.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2012
188 p., Brossura
9788854849761
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore