Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La rassegna mensile di Israel (2014). Vol. 1
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La rassegna mensile di Israel (2014). Vol. 1 - AA.VV. - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
rassegna mensile di Israel (2014). Vol. 1
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Rivista letta e conosciuta in Europa, Israele e Stati Uniti, «La Rassegna Mensile di Israel» è divenuta da tempo uno strumento indispensabile allo studioso della storia, del pensiero, della letteratura degli ebrei in Italia. «La Rassegna Mensile di Israel» nasce nel 1925 e da allora, salvo per una interruzione di quasi un decennio – dal 1939 al 1948 – causata dalle leggi antiebraiche prima e dagli eventi bellici poi, ha continuato la sua pubblicazione con lo scopo di rendere accessibili ai suoi lettori le problematiche religiose, politiche, sociali e storico-culturali dell'ebraismo, dando modo di conoscere anche nuove ricerche in ambito archeologico, letterario, artistico e scientifico. Diretta a lungo da Dante Lattes (che fu anche uno dei suoi fondatori), negli oltre settanta volumi pubblicati sinora ha raccolto articoli di personalità eminenti, sia italiane che straniere. Questo volume di Miscellanea, presentato da una nuova direzione, unisce quattro contributi dedicati alla storia degli ebrei italiani e quattro di temi letterari. La prima sezione si apre con un contributo di Alberto Abramo Piattelli sulla scoperta di un amuleto murato in una casa del Ghetto Nuovo veneziano, il cui scopo doveva essere la difesa degli ebrei dagli assalti delle truppe napoleoniche. Claudia Di Cave descrive la fine della coesistenza fra ebrei e valdesi in una terra di Calabria che, prima di essere spietata, era anche stata materna e accogliente. Liana Elda Funaro narra del gruppo di ebrei piemontesi emigrati per ragioni di studio a Firenze nella prima metà dell'Ottocento e di cui molti giocarono un ruolo nel formarsi del nuovo stato italiano: valga per tutti il nome di Isacco Artom, il quasi mitico segretario del Conte di Cavour. Pierluigi Briganti descrive come la Banca Commerciale Italiana, benché sostenitrice del movimento fascista, ne avesse poi applicato in maniera possibilmente moderata i dettami razziali. La seconda sezione presenta, in prima traduzione italiana, un racconto scritto da Sholem Aleykhem nel suo periodo russo; è curato da Roberta De Giorgi, che ne ha anche redatto l'introduzione. Stefania Zezza riflette su come lo psicologo Viktor Frankl, così come altri ex katzetnik, fosse riuscito a trovare un motivo per cui sopravvivere persino nell'abisso del lager. Il testo di Laura Quercioli ha a suo eroe il poeta polacco Czeslaw Milosz, premio Nobel per la letteratura nel 1980, e uno dei primi e più empatici testimoni da parte cristiana dell'insurrezione del ghetto di Varsavia. Infine, dei terribili contraccolpi della guerra e del fascismo tratta l'omaggio di Raniero Speelman alla grande dame della letteratura ebraica italiana, Giacoma Limentani. Anche in queste pagine, la «Rassegna», la massima espressione culturale dell'ebraismo italiano, conferma la sua vocazione di pubblicazione accademica ma al tempo stesso aperta a tutte le voci di coloro che si occupino di cultura ebraica, un campo ampio e variegato, che attraversa ogni periodo e tematica del pensiero occidentale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
206 p.
Reflowable
9788880575917
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore